Sono pochissime le persone che lavorano da remoto, in Italia. Secondo le ultime stime, negli ultimi 5 anni la cifra è rimasta bloccata al 4,4% sul totale dei lavoratori. E prima era addirittura più alta: 5,2% nel 2006. Tra i 28 Paesi dell’Ue, l’Italia si piazza 23esima. La situazione potrebbe presto mutare. Il 17% delle grandi imprese ha già avviato …
Gli investimenti pubblicitari dei giornali in calo
Cattive notizie per l’editoria in Italia, che vive ormai un periodo di profonda crisi quasi decennale. Vendite dei giornali in calo, investimenti pubblicitari a picco, ricavi in diminuzione ovunque. Il digitale cresce, ma non abbastanza da coprire le perdite della carta. E il futuro non sembra roseo. Vendite dei giornali in calo Fattori sociali e demografici hanno storicamente frenato la …
Dove vanno i media italiani?
La televisione è ancora molto forte, i giornali cartacei continuano a perdere lettori, Internet cresce, grazie soprattutto al mobile, e la radio è la vera sorpresa degli ultimi anni. È questa in sintesi la situazione dei media italiani nell’ultimo periodo. E gli scenari futuri sembrano indicare una situazione simile anche per i prossimi anni. Stampa e media italiani tradizionali La …