Adidas rinuncia agli spot in tv e punta solo sul digital

Adidas dice addio agli spot televisivi: questa la scelta di Kasper Rorsted. L’attuale Ceo dell’azienda ha dichiarato a CNBC che il pubblico televisivo non è più il target a cui puntano e che l’unico loro interesse è quello di attrarre gli utenti della Rete: «La chiave della nostra crescita è il digitale. Non faremo più pubblicità in tv», ha dichiarato l’amministratore delegato danese.
Adidas punta a 4 miliardi di euro di revenue
La strategia di Rorsted è chiara fin dal primo momento in cui ha messo piede in azienda, un anno fa circa. Il Ceo ha subito messo sul tavolo le proprie intenzioni: l’incremento delle vendite online. I suoi obiettivi sono molto ambiziosi: passare dal miliardo di euro di revenue del 2016 a circa 4 miliardi. Per farlo ha, pertanto, deciso di abbandonare gli investimenti su spot televisivi e concentrarsi solo sul digitale:
«Riusciamo a coinvolgere gli utenti soprattutto attraverso i media digitali e pensiamo che nei prossimi tre anni potremmo passare da 1 miliardo a 4 miliardi, proprio puntando su strategie che possono garantirci di aumentare l’engagement», spiega Rorsted che vuole servirsi anche di nuove tecnologie come la stampa 3D e nuove tecniche di fabbricazione.
Lo scorso ottobre, l’azienda ha prodotto la prima scarpa realizzata interamente da robot, nel suo Speedfactory ad Ansbach in Baviera. Il primo di 500 prototipi che segnano l’inizio di una nuova industria che dice addio alla delocalizzazione, riduce i tempi di produzione e consegna ed elimina la fase di trasporto.
Il digital advertising cresce nel mondo
Riuscirà o meno nella sua impresa, il fatto davvero straordinario è che un brand di quel calibro rinunci del tutto agli spot televisivi. Altri brand potrebbe decidere di seguire il suo esempio. D’altra parte il mercato del digital advertising incrementa anno dopo anno. Secondo Statista se nel 2015 le spese erano state di 161 miliardi di dollari circa, questa cifra è destinata a crescere quest’anno fino a raggiungere i 229,25 miliardi.
Per approfondire leggi qui: Come spendere il tuo budget sui social media

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
