Gli album su Instagram? Ecco 5 idee per il marketing del tuo brand

Vuoi usare Instagram al massimo delle sue possibilità per la tua azienda? È già da un po’ che l’app ha introdotto la possibilità di condividere post multipli, ovvero di pubblicare in un solo contenuto fino a 10 foto e video.
Ma come inserire questa funzionalità nella strategia di social marketing di social marketing? AdWeek ci suggerisce cinque soluzioni per usare i post multipli di Instagram per raccontare la storia del tuo brand e coinvolgere in modo attivo la tua community.
1. Racconta uno storytelling
Grazie alle foto multiple, ora non è più necessario pubblicare un sacco di post tuo prodotto (intasando la home dei follower), ma puoi pubblicare una serie di scatti in una sola volta. Piuttosto che postare immagini casuali, non collegate tra loro, prediligi delle immagini che raccontino qualcosa, così da mettere su uno storytelling visuale.
Un’idea è quella di fotografare un prodotto e poi ritagliare lo scatto in vari parti, mostrate in sequenza. Così come ha fatto Subway, che ha pubblicato un album dove mostra un panino nella sua lunghezza, differenziandolo per i giorni della settimana.
2. Proponi un sondaggio
Immagina di dare un party per la tua azienda e vuoi coinvolgere la tua community nei festeggiamenti. Gli album multipli di Instagram ti danno la possibilità di offrire ai tuoi follower un “dietro le quinte” con cui attirare la loro attenzione.
Un esempio ce lo offre MTV che, in occasione degli Academy Awards, ha pubblicato un album multiplo con gli scatti di sei coppie che hanno sfilato sul red carpet. E ha poi invitato i follower a votare quella che preferivano, attraverso la descrizione del post.
3. Crea un album a 360 gradi
Anche se Instagram non ti dà la possibilità di realizzare foto o video a 360 gradi, non significa che non puoi crearli lo stesso. E l’album multiplo è la soluzione ideale per farlo.
Un esempio ce lo offre Audi, che ha invitato i suoi follower a guardare gli interni di una delle sue auto appunto a 360 gradi. Via via che scorri le foto dell’album multiplo, Audi riesce a darti la sensazione di essere davvero all’interno dell’abitacolo.
4. Mostra la tua squadra
Le persone amano conoscere i volti che ci sono dietro ad un brand, le storie di chi crea i prodotti che amano o che risolve loro i problemi in caso di bisogno. Mostra chi c’è dietro il tuo marchio in diversi momenti della giornata, racconta le loro storie e perché hanno scelto proprio il tuo brand.
Iconosquare, ad esempio, ha calcato proprio questo mood e ha pubblicato degli album multipli dove racconta dei membri della sua squadra di lavoro, e ha riscontrato un’interazione positiva con la sua community.
5. Condividi i tuoi ricordi preferiti
Instagram ti permette di mostrare chi sei e cosa fai qui ed ora. Ma non solo. È un modo anche per condividere i tuoi ricordi o il passato del tuo brand.
Come ha fatto Mama’s Sauce, una tipografia, che ha postato un album multiplo con l’hashtag #tbt per mostrare le tecniche di produzione usate in passato. È una buona soluzione quando vuoi mostrare un’innovazione o una nuova caratteristica del tuo prodotto.
Instagram si rivela quindi un’ottima soluzione per ogni realtà aziendale, grazie alle foto multiple. L’importante è essere creativo ed avere il coraggio di osare.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
