#BlackFriday: i migliori ads online sono di Edison, Unieuro e Marvel

Abbiamo visto scene simili tante, tante volte. È il Black Friday bellezza, il giorno in cui tutte le porte dello shopping a prezzi stracciati si aprono. E i clienti vi si lanciano con furia inaudita!
Al di là del folkore che circonda queste particolari giornate, il Venerdì nero può diventare un’eccellente occasione per aziende, negozi e ecommerce di fare ottimi affari e ampliare la propria platea di acquirenti.
Ecco come alcuni grandi (e piccoli) marchi, stanno seguendo l’onda online.
#BlackFriday: i migliori ads online
Come molti, Edison punta sull’ironia, creando un gioco di parole sulla coppia ‘black’-‘bright’: illumina il tuo Venerdì nero, grazie alle soluzioni dell’azienda:
Unieuro ha invece puntato tutto su Twitter. Tra le tendenze di oggi, in prima linea c’è proprio l’hashtag #BlackFriday sponsorizzato dalla stessa catena di elettronica. Per promuovere le proprie offerte, l’azienda ha creato anche un video:
Poche chiacchiere! È #BlackFriday da #Unieuro! -25% sopra i 299€, online e in Store! https://t.co/xZ9H8mfc4d pic.twitter.com/88O8Ci0OPb
— Unieuro (@UnieuroNews) 24 novembre 2016
Amazon ha invece deciso di affidare la propria strategia alle offerte ‘a ripetizione’: ogni 5 minuti, sul market place vengono postati nuovi deal di sconto:
AMAZON – Settimana del Black Friday. Nuove promozioni ogni 5 minuti. #lglbtl
APRI QUI ==>> https://t.co/FH43YwZWoQ pic.twitter.com/FqulexPevg— Sconti Nascosti (@Sconti_Nascosti) 22 novembre 2016
Dall’estero, invece, troviamo la brillante campagna web di Marvel Uk & Ireland, che riprende una scena di una delle ultime fatiche cinematografiche della Casa delle Idee. Il protagonista del post è Benedict Cumberbatch, nei panni di Doctor Strange: “Sono venuto qui per trattare”, dice al suo arcinemico Dormammu, Signore della Dimensione Oscura:
“Dormammu, I’ve come to bargain” #BlackFriday pic.twitter.com/DVFCf9BgLB
— Marvel UK & Ireland (@MarvelUK) November 25, 2016
Bon Appétit Magazine, rivista di cultura culinaria, ha invece lanciato la sua ricetta per un cocktail “di sopravvivenza” al Black Friday, utile in particolare per affrontare lunghe code:
Malgrado l’ubricatura da shopping compulsivo, c’è spazio anche per la riflessione. Sui social, l’organizzazione umanitaria Save the Children ha lanciato una campagna per sensibilizzare gli utenti sulle tante, troppe vittime delle guerre:
I bambini in fuga dalla guerra pagano il prezzo più alto: finché ci sarà un bambino da salvare, noi ci saremo. #blackfriday pic.twitter.com/pCQLb9dkIf
— Save the Children IT (@SaveChildrenIT) 25 novembre 2016
Foto in evidenza: Vanderelbe.de

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
