Cosa sono gli immersive video e perché sono il futuro della pubblicità online

Si chiamano immersive video e sono il futuro del digital advertising. I video immersivi sono clip panoramiche a 360° che si ottengono attraverso videoregistrazioni di una scena che viene ripresa da ogni angolazione.
L’unione tra questa tecnologia, la realtà aumentata e quella virtuale, offrono ai brand strumenti potentissimi per promuoversi e creare nuove relazioni con i consumatori. Scopriamo perché gli immersive video rappresentano il futuro del digital advertising.
Immersive video: i problemi del digital advertising
Secondo i dati raccolti da Business Insider, il 60% degli utenti che guardano pubblicità online (banner su Google o Facebook) le trovano noiose e invadenti. Il digital advertising ha fatto le fortune di molti brand, ma la filiera della pubblicità digitale potrebbe trovarsi spesso in uno stato di saturazione. D’altronde, gli investimenti, anche se crescenti negli anni (specie quelli realizzati sulle piattaforme di social media che nel 2019 raggiungeranno i 50 miliardi di dollari, superando i giornali secondo Zenith Optimedia), comportano diverse perdite.
Lo conferma Ivan Dompé, direttore Institutional Communication di Tim:
«Il mondo dell’advertising sul web è un disastro, e lo dico da investitore pubblicitario. Questo perché la filiera è molto articolata. In quella della carta stampata, quello che l’inserzionista perde nel passaggio dall’azienda che fa la pubblicità al media che la trasmette è intorno a una percentuale del 6%. Nel mondo digitale invece le perdite sono del 35-40%», spiega nella nostra intervista che puoi leggere per intero qui.
Tra le ragioni di queste perdite ci sono fenomeni come l’adblock, software che bloccano i banner pubblicitari e ti consentono una navigazione libera da banner:
«Gli utenti del web vogliono un’esperienza pubblicitaria diversa, qualcosa che sia loro utile», continua Dompé.
Immersive video: come si rivoluziona la pubblicità online
Dompé ha ragione quando dice che gli utenti hanno bisogno di esperienze pubblicitarie diverse. E lo confermano i dati. Un sondaggio del sito eMarketer svela che il 64% dei possessori di smartphone userebbero volentieri nuove tecnologie, come la realtà virtuale, per vedere gli oggetti venduti da un’azienda, nella loro reale forma, mentre il 57% prima di acquistare, vorrebbero conoscere l’oggetto da tutte le sue possibili angolazioni.
Questo potrebbe essere fatto usando le nuove tecnologie. Gli immersive video in abbinamento alla realtà aumentata e a quella virtuale, potrebbero rappresentare un mix esplosivo e cambiare il panorama dell’advertising online, oggi dominato dal duopolio Google – Facebook.
Business Insider, per cambiare questa situazione, invita i pubblicitari a essere più proattivi e a provare i nuovi mezzi offerti dalla tecnologia.
Immersive video: i brand pionieri
Il marchio di beverage, Dos Equis ha realizzato una campagna di immersive video molto apprezzata dai consumatori, per invitarli, attraverso i video a 360° a entrare in un saloon per partecipare a una festa in maschera.
Anche Mercedes-Benz Usa ha realizzato un immersive video, tra le montagne del Colorado.
Esperienza ancora più innovativa quella di General Mills, azienda leader nel settore food, che ha realizzato una campagna pubblicitaria utilizzando le scatole dei cereali come mezzo per entrare nel mondo magico dei fumetti con un gioco interattivo.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
