Facebook corre con 2,3 miliardi di utili netti, ma il titolo perde 8 punti in Borsa

Facebook continua a fare numeri straordinari. I risultati dell’ultimo trimestre in Borsa parlano di revenue di oltre 7 miliardi. Un utile di 2,3 miliardi che significa una crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
A fare la parte da leone sono i ricavi pubblicitari. Facebook ha guadagnato circa 6 miliardi solo con le pubblicità, con servizi come Facebook Ads.
Il mobile determinante per Facebook
Sono 1 miliardo le persone che usano il social via mobile. E non è un caso se gran parte dei ricavi pubblicitari dell’azienda di Mark Zuckerberg nascano proprio dagli ads su mobile. Circa 5,67 miliardi, l’84% delle revenue sull’advertising, con una crescita impressionante del 78% rispetto all’anno precedente.
Facebook cresce del 230% rispetto al 2012
Da quando Mark Zuckerberg ha messo piede a Wall Street, solo una volta i risultati dell’azienda hanno deluso gli investitori. Dal 2012, anno della quotazione, a oggi, le azioni di Facebook hanno conosciuto una crescita del 230%. Eppure, nonostante gli ultimi risultati a dir poco lusinghieri, oggi il titolo è calato di 8 punti. Come è possibile?
Solo guadagni pubblicitari, il futuro di Facebook non è tutto rose e fiori
A minare la fiducia degli investitori sono state le dichiarazioni del CFO dell’azienda, David Wehner. L’uomo di fiducia di Mark Zuckerberg ha spiegato che la crescita delle revenue aziendali è destinata ad arrestarsi nei prossimi mesi. Perché questo? Wehner ha spiegato che il numero di Ads che possono essere inserite all’interno del News Feed è arrivata quasi alla saturazione e serviranno grossi investimenti in risorse umane e data center per mantenere costante il trend di crescita.
Nei primi sei mesi del 2016 Il social network si è concentrato su altri investimenti, come droni e realtà virtuale. In totale 4,35 miliardi investiti in ricerca e sviluppo.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
