Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Roma, 22 novembre 2022 – Si terrà domani dalle ore 10, presso la sede romana di Unioncamere a piazza Sallustio, il convegno Assaeroporti “Aeroporti italiani: la sfida green e digital”, che avrà come focus il ruolo dei gestori aeroportuali nel processo di digitalizzazione e sostenibilità.
Ad aprire l’evento i saluti introduttivi di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti.
Seguirà la presentazione del Rapporto “Il ruolo e il contributo degli aeroporti alla transizione green e digitale del trasporto aereo” a cura di Stefano Paleari, ICCSAI Transport and Sustainable Mobility dell’Università degli Studi di Bergamo, che farà da apripista al dibattito moderato dalla giornalista Giorgia Rombolà, in cui si confronteranno rappresentanti delle istituzioni e maggiori esperti del settore. Alla tavola rotonda prenderanno parte Salvatore Deidda, Presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati; Lorenzo Basso, Vicepresidente della Commissione Ambiente, Transizione Ecologica, Energia, Lavori Pubblici, Comunicazioni e Innovazione Tecnologica del Senato della Repubblica; Pierluigi Di Palma, Presidente dell’ENAC; Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti; Andrea Clerici, Capo Divisione BEI per finanziamenti Infrastrutture, Energia e Settore Pubblico in Italia e Malta.
A concludere sarà il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami.
“Il trasporto aereo genera, a livello europeo, solo il 3,2% delle emissioni complessive di CO2”, afferma il Presidente di Assaeroporti, Carlo Borgomeo. “Ciononostante le società di gestione sono convinte dell’urgenza di raggiungere la piena sostenibilità ambientale e investono con continuità in tale direzione. Il sistema aeroportuale italiano è infatti ai primi posti in Europa nei processi di decarbonizzazione. Lo studio che presentiamo domani conferma e rafforza questo dato, fornendo un quadro analitico degli investimenti green e digital programmati dagli aeroporti, molti dei quali già cantierabili nel prossimo biennio. E, considerata la dimensione degli investimenti, è assolutamente necessario un sostegno pubblico. Il convegno sarà l’occasione per riportare al centro del dibattito politico il ruolo chiave degli aeroporti nel processo di sostenibilità ambientale, digitalizzazione e innovazione tecnologica, assi portanti del PNRR”.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
