Ebook gratis grazie a un tweet

Nonostante in molti non riescano ad abbandonare la carta stampata, la diffusione degli ebook è in crescita. Mentre portali come Amazon, Kobo e iBookstore si affermano come leader nel mercato dell’editoria digitale, secondo Allbrain, c’è chi invece ti dà la possibilità di scaricare ebook gratis.
Si tratta di Honest Few, un’app che viene dal Canada. È un’idea molto simpatica, che fa sì che i tuoi tweet e i tuoi post su Facebook diventino una vera e propria moneta di scambio, con cui acquistare degli ebook. Basta creare un account e scegliere tra i titoli inseriti nella libreria digitale. L’app ti permette così di scaricare quello che più preferisci senza versare un euro.
Un tweet in cambio di un libro
Il procedimento di download è molto semplice e l’interfaccia molto intuitiva. Ti presenta le copertine dei vari testi con il titolo e il nome dell’autore. Una volta scelto il titolo, la piattaforma ti chiederà se acquistarlo o scaricare l’ebook gratis. Nel secondo caso, è sufficiente condividere un post sul tuo account Twitter o Facebook e ti verrà offerto il link per ottenere l’ebook free in Google Drive.
Dare prodotti in cambio di “pubblicità” è una strategia che già conosciamo. Viene usato da piattaforme come Amazon, che spesso offre dei prodotti agli utenti in cambio di recensioni. Oppure dai brand, quando chiedono agli influencer del settore di parlare del proprio prodotto su Youtube, Instagram, Twitter o i social dove si concentra il loro seguito.
Honest Few invece premia tutti. Non importa quanto grande sia la tua community o i numero dei tuoi fan. Se condividi un post relativo all’ebook che ti interessa, te lo concede gratis.
Una community ancora troppo piccola
Nonostante abbiamo trovato originale l’idea , c’è anche da dire che per ora la community che gravita attorno a quest’app è ancora molto piccola. L’entusiasmo che può generare l’idea di scaricare ebook gratis viene poi stemperato dalla scelta piuttosto ristretta dei testi a disposizione. Infatti nella libreria virtuale se ne contano poco meno di 60, e tutti in lingua inglese.
E anche la community è ancora piuttosto esigua, essendo formata da poco più di 2000 utenti. Bisogna aspettare e vedere se poi i titoli e i generi a disposizione aumenteranno al crescere della community. Perché per ora sono in grado di attirare una tipologia di utenti ben definita e ristretta.
Cosa offri realmente in cambio di un ebook gratis
Un appassionato lettore è facile che si lasci cogliere dall’entusiasmo e inizi a scaricare testi a ripetizione senza troppo pensarci. In fondo la piattaforma ti chiede solo di pubblicare un post che informa il popolo di Facebook o i tuoi follower su Twitter che hai usufruito dell’app.
C’è da chiedersi, tuttavia, quale sia il valore reale della merce di scambio dell’app. Un post sui social vale un ebook? Qualcuno potrebbe ritenerlo un “baratto” equo, altri no.
Può darsi poi che l’idea, seppur bella da raccontare, sia in fondo solo una strategia di social media marketing per allargare la propria community. Oppure un modo per mettere insieme una mole importante di big data, senza offrire un reale valore agli utenti.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
