Ora Google ti dice (anche) come vestirti

Niente più dubbi su cosa indossare: ci pensa il tuo smartphone a disegnare l’abito perfetto per ogni occasione. Come? Grazie all’app Android che Google sta progettando in collaborazione con la casa di moda Ivyrevel, del gruppo H&M, per offrirti l’abito perfetto per ogni occasione.
Google mette a frutto la sua API
Per realizzare la sua app, Google si basa sulla sua nuova API, presentata lo scorso anno alla Google I/O developer conference, la Snapshot API, che permette di raccogliere informazioni sul tuo ambiente. Grazie a questa specifica, l’applicazione monitora le tue attività giornaliere e il tuo stile di vita. Può capire dove sei, cosa stai facendo, i punti di interesse più vicini, il clima, in modo tale da poter reagire nel modo più intelligente possibile.
L’app che disegna i vestiti, grazie alla Snapshot API, raccoglie informazioni su di te per una settimana, le sintetizza e poi è pronta a rispondere a qualsiasi tua esigenza di “dress code”.
Il Data Dress, l’outfit perfetto
Il progetto, chiamato “Coded Couture”, vuole creare un abito personalizzato che si basi non solo sulle tue misure, ma anche sul tipo di attività che ti appresti a svolgere e al clima del luogo in cui ti trovi. Il volto scelto per la campagna lancio è quello della fashion blogger Kenza Zouiten, conosciutissima tra tutte le appasionate di moda.
Google e Ivyrevel hanno scelto “Data-Dress”, come nome per l’abito. L’app te ne proporrà uno diverso a seconda se stai per andare a lavoro, a fare jogging, a cena con gli amici o a un appuntamento galante. L’app prende in considerazione anche il clima: sceglierà infatti il tessuto più adatto all’ambiente (cotone, lana, lino…). E poi ti chiederà che tipologia di abito preferisci (che sia sexy, comodo, elegante, casual…).
Ti verrà proposto un capo con cui rendere unico il tuo stile, consentendo di risparmiare molto tempo nei negozi. Ovviamente, l’abito sarà acquistabile attraverso l’app a partire da un prezzo di 99 dollari. Le donne lo preferiranno davvero allo shopping classico? E poi… Uno stile impeccabile e alla moda vale la mole di informazioni che offriamo a Google in cambio?
LEGGI ANCHE: Google vuole lanciare un nuovo social?

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web
