VentureApp: arriva il WhatsApp per i professionisti

Presto ci sarà un WhatsApp dedicato a chi fa business. L’idea è di una startup americana, VentureApp che sta realizzando un servizio di messaggistica (oggi in beta) per aziende e professionisti. Così punta a superare LinkedIn che non è mai riuscita a creare una “chat” capace di spaccare il mercato.
VentureApp: il WhatsApp per professionisti
La startup fondata da Chase Garbarino più di un anno fa, è nata come marketplace per far incontrare le aziende e i professionisti. Il founder, col tempo, si rende conto che gli utenti erano particolarmente fedeli a un servizio di messaggistica che la startup ha inserito nella sua piattaforma. Decide allora di implementarlo.
D’altronde il mercato è propizio: mentre alcune app di messaggistica come Messenger e WhatsApp sono cresciute rapidamente, la chat di LinkedIn non ha mai davvero funzionato. Il problema maggiore è causato dai messaggi spam che abbondano sulla piattaforma e allontanano gli utenti dall’uso del servizio.
VentureApp: un servizio di messaggistica antispam
Per avere un’idea innovativa bisogna a volte semplicemente migliorare ciò che già esiste. È da qui che è partito Garbarino. Il suo servizio ti consente, dopo esserti loggato, di connetterti al tuo Gmail, Apps o Outlook, come ai tuoi contatti LinkedIn. E poi iniziare a chattare all’interno della piattaforma. Le chat non sono tuttavia aperte a tutti, bisogna essere scelti per farne parte e questo limiterebbe, secondo il founder, la possibilità di spam o messaggi indesiderati.
Diverso anche è il modello di business rispetto a LinkedIn. Mentre il social network comprato da Microsoft fa soldi facendo pagare gli utenti che vogliono inviare “InMail” ad altri professionisti del network, VentureApp fa pagare solo le aziende che vogliono avere una presenza sulla piattaforma così da essere raggiunte più facilmente dai loro consumatori.
VentureApp: i numeri
Recentemente, come spiega TechCrunch, la startup ha ottenuto 4 milioni di finanziamento. Oggi può contare su un team di 30 persone e 200 aziende che pagano per usufruire dei suoi servizi.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
