Tra poche ora l’aperitivo SocialCom per incontrare i leader del turismo digitale

Come possiamo rilanciare il turismo italiano attraverso web e social media? Sarà questo uno dei temi del nostro aperitivo che si terrà tra qualche ora a Roma (alle 19:00) nella splendida cornice dell’Iqos Embassy. Si tratta del terzo appuntamento offerto da #SocialCom e avrà come titolo “Patrimonio culturale: l’uso dei social per eliminare confini e intermediazioni?”.
Quattro ospiti d’eccezione
Il dibattito vedrà come protagonisti quattro ospiti, leader nel mondo del turismo e del giornalismo italiani. Ecco chi animerà il dibattito.
Simonetta Giordani, consigliere di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato e della Fondazione FS e membro del Comitato editoriale di VOLTA. Dal maggio 2013 al febbraio 2014 è stata Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali con delega al turismo. È anche responsabile Sostenibilità di Atlantia e presidente del Comitato “Arte & Impresa: corporate cultural responsibility.
Francesco Palumbo, Direttore della Direzione Generale del Turismo, presso il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, incarico che ricopre dal novembre 2015.
Claudio Giua, Digital Strategy Advisor del Gruppo Editoriale L’Espresso, che nella sua carriera ha ricoperto importantissimi incarichi: direttore generale di Kataweb, ha seguito nascita e gestione di piattaforme di distribuzione dei contenuti del Gruppo Espresso ed è stato direttore dello sviluppo e dell’innovazione dell’azienda.
Mario Sechi, giornalista, lavora come autore e opinionista per la Rai e il Gruppo Sole 24 ore. Impressionanti le tante tappe della sua carriera: L’Indipendente, Il Giornale, Libero, Il Tempo e Unione Sarda (come editore), Il Foglio
Come partecipare
Per prenotarsi basta inviare una email a info@socialcomitalia.com. All’interno della email bisogna specificare qual è il proprio ruolo nel mondo della comunicazione (giornalista, blogger, social media manager…), oppure perché si è interessati all’evento.
Quello del 9 marzo non sarà l’unico evento che abbiamo pensato per analizzare insieme il mondo digital. Ecco altri appuntamenti imperdibili.
21/03 “Informazione e social media”. Dibattito su giornalismo e social network, per affrontare i cambiamenti che la rete impone.
30/03 “Un errore sul web è per sempre?” Dibattito sul Diritto all’oblio.
06/04 “La comunicazione al tempo dei social network: innovazione, assenza di intermediari, immediatezza come cambia lo scenario”.
11/04 “Innovazione digitale. Quali storytelling per un Paese che vuole raccontare il futuro?
La cornice di Iqos Embassy
Tutti gli eventi hanno luogo nella cornice di Iqos Embassy di Roma, concept store dedicato all’avveniristico dispositivo IQOS™, sistema rivoluzionario sviluppato da Philip Morris International che scalda e non brucia il tabacco, emettendo un aerosol senza combustione, fumo o cenere.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
