Turismo digital: ecco il terzo ospite d’eccezione del prossimo Aperitivo SocialCom

Meno 2 giorni al prossimo aperitivo SocialCom. Dopo bufale online e influencer sui social, l’attenzione si sposta sul turismo: “Patrimonio culturale: l’uso dei social per eliminare confini e intermediazioni“, questo il titolo dell’appuntamento, che andrà in scena come di consueto nella splendida cornice dell’Iqos Embassy, a Roma. Appuntamento a giovedì 9 marzo, a partire dalle 19. Oggi vi riveliamo il terzo ospite della serata, che si aggiungerà a un parterre d’eccezione con Simonetta Giordani e Francesco Palumbo (le loro bio complete qui).
APPROFONDISCI: 3 MOTIVI PER NON PERDERE L’APERITIVO SOCIALCOM SU TURISMO E DIGITAL
Claudio Giua: Digital Strategy Advisor (Gruppo l’Espresso)
Claudio Giua comincia la sua carriera come giornalista alla Prealpina di Varese, nel 1976. Passa poi nel Mattino di Padova, dove diventa giornalista professionista e poi vicecaporedattore. Nel 1984 entra a Repubblica: prima vicecaposervizio, poi caposervizio della cronaca a Milano. Nell’87 Eugenio Scalfari lo vuole a Roma: qui viene nominato caporedattore del servizio politico. Negli anni ’90 passa invece alle edizioni locali del Gruppo: è direttore responsabile dei tre quotidiani veneti della holding.
Giua vive da protagonista il passaggio al digitale. Tra il ’97 e il ’98 crea i primi siti dei giornali locali del Gruppo. Nel 1999, fonda Kataweb, la divisione digitale della società, di cui diventa direttore dei contenuti fino al luglio 2001. In quell’anno comincia anche la sua carriera manageriale, senza però rinunciare alla scrittura: ancora oggi si occupa di temi digitali e sociali per l’edizione online di Repubblica, per l’Huffington Post e i giornali Finegil.
Nel corso degli ultimi 15 anni è stato nominato direttore generale di Kataweb, ha seguito nascita e gestione di piattaforme di distribuzione dei contenuti del Gruppo Espresso, ed è stato direttore dello sviluppo e dell’innovazione dell’azienda (2009-2016).
Da circa un anno e mezzo è Digital Strategy Advisor del Gruppo Editoriale, come professionista indipendente.
Come partecipare
Per prenotarsi basta inviare una email a info@socialcomitalia.com. All’interno della email bisogna specificare qual è il proprio ruolo nel mondo della comunicazione (giornalista, blogger, social media manager…), oppure perché si è interessati all’evento.
Quello del 9 marzo non sarà l’unico evento che abbiamo pensato per analizzare insieme il mondo digital. Ecco altri appuntamenti imperdibili.
21/03 “Informazione e social media”. Dibattito su giornalismo e social network, per affrontare i cambiamenti che la rete impone.
30/03 “Un errore sul web è per sempre?” Dibattito sul Diritto all’oblio.
06/04 “La comunicazione al tempo dei social network: innovazione, assenza di intermediari, immediatezza come cambia lo scenario”.
11/04 “Innovazione digitale. Quali storytelling per un Paese che vuole raccontare il futuro?
FOTO: Gabriele Ravanetti

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
