Socialcom Italia - Novembre 28, 2016

Il lancio di SocialCom e altri motivi per non perdere la Festa della Rete

Image

L’intera web community si materializza a Milano alla Festa della Rete (3 dicembre, IULM Open Space). Giornalisti, blogger, youtuber, scrittori, esperti di comunicazione web, social media addicted lasciano il mondo virtuale per discutere faccia a faccia i grandi segreti del web.

Ecco  4 motivi per non perdere l’evento.

1. Per gli ospiti prestigiosi

Sono tanti gli ospiti che animeranno la Festa della Rete e che hanno fatto del web il loro cavallo di battaglia, da Selvaggia Lucarelli, Enrico Mentana, Luca Sofri, Linus allo youtuber Claudio Di Biagio, che ha saputo costruirsi addirittura una carriera “digitale” e scopriremo come.

Spazio sarà dato, poi, al meglio della satira che circola in Rete, con Spinoza.it e Lercio, i due collettivi dissacranti, che si troveranno faccia a faccia in un evento speciale. Si tratterà di una bufala? Certo che no! Non mancheranno, ovviamente, alcuni protagonisti del food blogging, come lo chef Davide Oldani e Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio.

2. Per scoprire il futuro della comunicazione online

Alla Festa della Rete si parlerà di come Internet ha cambiato e cambierà per sempre la comunicazione, dell’informazione al tempo dei social e di approfondire se esista ancora nel 2016 qualcuno disponibile a pagare le notizie. Si toccheranno anche temi più delicati come le forme di difesa dal cyber bullismo, di revenge porn e del terrorismo digitale.

Qui puoi leggere il programma completo.

3. Per i Macchianera Awards

I Macchianera internet Awards sono i premi che celebrano ogni anno i 39 siti e i migliori influencer italiani. Dalle 21 :30 alle 22:30 ci sarà l’evento condotto da Selvaggia Lucarelli che proclamerà i vincitori scelti dopo mesi di votazioni da parte degli utenti. Tra i personaggi in lizza quest’anno che si contenderanno il premio, Fedez, Fiorello, Emma Marrone e Beppe Grillo.

4. Per l’incontro con SocialCom

Ci saremo anche noi a Milano, per raccontarvi, con l’aiuto del Seojedi Benedetto Motisi, come far si che il web noti i vostri contenuti, ma anche per confrontarci con voi sulle tematiche trattate da SocialCom, il digital magazine che oramai conoscete e che si pone come punto di riferimento per tutti gli appassionati e i professionisti della comunicazione web.

Per iscriverti, clicca qui.