Dalle conversazioni social la sorpresa: animali domestici come regalo di Natale
La paura di un nuovo lockdown ha spinto 7,8 milioni di italiani ad adottare un animale domestico

La paura di un nuovo lockdown ha spinto 7,8 milioni di italiani ad adottare un animale domestico
Sono 7,8 milioni le persone che al termine del primo lockdown hanno adottato un animale domestico. È quanto emerge da una ricerca condotta da SocialCom in collaborazione con l’Osservatorio statistico di European Brokers. Le misure di distanziamento sociale e la paura per un nuovo lockdown hanno spinto gli italiani a dotarsi di un animale di compagnia. Contemporaneamente è cresciuta anche la spesa per la cura e il benessere degli animali domestici, per i quali oggi si spendono mediamente 350 euro l’anno a famiglia. Un giro d’affari che sfiora i 5 miliardi di euro anni, in aumento del 12,9% negli ultimi tre anni. A questi dati si aggiungono anche quelli relativi alle assicurazioni per gli animali domestici: finora si registrano 1,7 milioni di polizze, riguardanti perlopiù cani e gatti, con un premio medio di 100/120 euro annui.

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web
