Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti
L’analisi di SocialCom: gli utenti vanno alla ricerca di leggerezza e spensieratezza

Gli italiani sono sempre più stanchi di guerra e Covid e sul web vanno alla ricerca di leggerezza e spensieratezza. È quanto emerge da un’analisi di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni in rete negli ultimi 45 giorni, registrando un crollo delle pubblicazioni e delle interazioni sui temi di guerra e Covid. Al contrario, sono cresciute le conversazioni sul tema degli amori e dei tradimenti, con il quale è stato effettuato un raffronto.
Ultime News

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata
Articoli collegati

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione
