Socialcom Italia - Aprile 26, 2023

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

Image

Il termine “storytelling” viene importato in Europa nel 2007 e indica qualcosa di più specifico rispetto alla classica narrazione, perché si unisce quest’ultima al marketing politico in cui non solo si raccontano storie, ma la loro costruzione è mirata a obiettivi specifici.

Lo storytelling politico ha come proposito informare e coinvolgere attivamente l’utente, ha lo scopo di diffondere valori e promuovere idee attraverso il racconto di storie. È così che si suscitano emozioni, si crea empatia con le persone permettendo loro di identificarsi nei valori del candidato o del personaggio politico.