Come fare business su Whatsapp: in arrivo un nuovo tool

WhatsApp è alla ricerca di un modo per monetizzare. Superato il miliardo di utenti, la piattaforma di messaggistica (tra le più usate al mondo) ha ora bisogno di cominciare a costruire un business fruttuoso a partire dal suo successo. Inizialmente, lo ricorderete, l’app era a pagamento: dopo un primo anno di prova a costo zero, l’utente doveva pagare una cifra (piuttosto contenuta) per continuare a usufruire del servizio. Ma WhatsApp non ci ha mai ricavato molto: circa 20 milioni di dollari nel 2013. Giusto per rientrare dalle spese, insomma. A inizio 2016, già dopo l’acquisizione di Facebook arrivata nel 2014, la fee è stata abolita definitivamente per tutti gli utenti.
L’idea era quella di allargare il più possibile la user base per poi individuare un modo per monetizzare l’estremo successo del servizio. Anche perché Zuck, al momento dell’acquisizione, siglò una sorta di patto con i founder: per i primi due anni siete liberi di crescere, senza il bisogno di fare introiti. Il tempo è scaduto.
WhatsApp for Business: arriva il lancio
Il lancio degli Stati con foto, video, gif e frasi potrebbe andare proprio in questa direzione. C’è chi, come Forbes, ipotizza che la nuova feature potrebbe essere un modo per inserire annunci pubblicitari all’interno dell’app.
Ma questa è solo un’ipotesi. È invece certo che il management sta da tempo lavorando all’introduzione di funzionalità per le aziende. Se lo scorso anno WhatsApp for Business era solo in fase di test, ora pare che il lancio ufficiale su vasta scala sia dietro l’angolo.
Il primo Paese? L’India. Il target? Le piccole e medie aziende. Nel sub-continente indiano, l’app ha circa 200 milioni di utenti. E il Paese rappresenta una meta molto ambita per le aziende hi-tech di tutto il mondo, grazie a un mercato digital in forte espansione. Microsoft ha di recente lanciato qui la versione Lite di Skype.
«WhatsApp for Business riguarderà esclusivamente le piccole e le medie imprese, dove i dipendenti sono relativamente pochi, ma i clienti sono potenzialmente tanti, e gli obiettivi sono molto diversi», ha dichiarato Brian Acton co-founder dell’app, secondo Hindustan Times, giornale indiano.
WhatsApp for Business: cosa ci sarà dentro?
Come apparirà la nuova funzionalità? Quali servizi offrirà? Qui siamo nel campo delle ipotesi, però su sito e blog ufficiali di WhatsApp possiamo trovare degli indizi molto concreti.
Leggiamo, per esempio, nelle Informazioni Legali:
«Esploreremo modi affinché gli utenti e le imprese possano comunicare tra di loro usando WhatsApp, ad esempio tramite informazioni su ordini, transazioni e appuntamenti, notifiche su consegne e spedizioni, aggiornamenti su prodotti e servizi, e marketing».
Tra gli esempi citati dall’azienda: informazioni sullo stato del proprio volo, ricevute e fatture per l’acquisto di un articolo. O ancora notifiche per la consegna di prodotti.
Sul blog ufficiale, invece, leggiamo:
«A partire da quest’anno, testeremo strumenti che consentono di utilizzare WhatsApp per comunicare con imprese e organizzazioni da cui vorrete ricevere notizie. Ciò potrebbe significare comunicare con la banca circa operazioni fraudolenti, o con una compagnia aerea su un volo in ritardo».
FOTO: Microsiervos

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione
