Disney “licenzia” PewDiePie, il più noto youtuber: ecco perché

Il più grande youtuber del mondo, PewDiePie (53 milioni di fan), nell’occhio del ciclone. Disney, che aveva comprato il suo canale per 675 milioni, lo ha scaricato dopo che Felix Kjellberg, questo il nome reale del 27enne finlandese, ha postato dei video con riferimenti al nazismo e frasi antisemite.
Chi è PewDiePie, lo youtuber più pagato
Originario di Goteborg, in Svezia, PewDiePie fa soldi testando videogiochi e postando video mentre lo fa. Usa un linguaggio familiare, con battute e parolacce, per promuoverli o bocciarli e così conquista fan su fan. Il canale YouTube lo ha creato nel 2009 mentre era iscritto a Economia Industriale, università che poi ha lasciato dopo aver conquistato il successo. Fa tutto da solo: sceglie i giochi, posta video e fa le recensioni. Il suo potere sul web è incredibile, basta un suo parere negativo a far crollare le vendite di un prodotto. Nel 2014 Maker Studios, produttore di contenuti di proprietà della Walt Disney, ha acquistato il suo canale. Ma oggi lo ha scaricato.
Cosa ha fatto lo youtuber
Irriverente e provocatorio il ragazzo che guadagna più di 15 milioni di dollari l’anno, lo è sempre stato. Ma questa volta pare che abbia alzato troppo il tiro, come dimostra un video pubblicato dal Wall Street Journal. Nel filmato, una raccolta di alcuni spezzoni delle clip incriminate poi rimosse, si vede il ragazzo travestirsi da Hitler, mentre mostra immagini di repertorio del dittatore, e poi il video di due ragazzi indiani che portano un cartello con la frase “Morte agli ebrei”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso: «Sappiamo che Felix ama nei suoi video essere provocatorio e irriverente, ma questa volta ha esagerato e per questo abbiamo deciso di terminare la nostra partnership», ha dichiarato Maker Studios.
L’imbarazzo di YouTube
La situazione crea non pochi grattacapi a YouTube che si è subito attivata per rimuovere la pubblicità dai video incriminati. Ma ora avrà un’altra gatta da pelare. PewDiePie, oltre a essere uno dei più seguiti youtuber sulla piattaforma, è anche il protagonista di uno show a pagamento attraverso il servizio premium YouTube Red. Intanto, Kjellberg spiega che si trattava di uno scherzo che gli è sfuggito di mano e che non c’era alcuna intenzione di offendere gli ebrei o altri popoli.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
