iPhone 8: Apple sceglie i Display Samsung mentre il co-fondatore passa al Galaxy S8

Nel corso di una recente intervista ai microfoni di Cnet il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak, ha dichiarato di avere un Samsung Galaxy S8 perché il nuovo top di gamma Samsung rappresenterebbe la prima vera evoluzione dopo il primo iPhone.
«Cosa ha fatto l’iPhone? Ha dimostrato che il tuo telefono può essere uno schermo con un paio di pulsanti. Ora arriva il Galaxy S8 che non ha più nemmeno un tasto home: è tutto schermo», ha dichiarato Wozniak.
Da una parte sono affermazioni che comunque lasciano pensare gli appassionati di tecnologia: di certo, da chi ha co-fondato Apple non ci si aspetterebbe una presa di posizione del genere, anche se in realtà ci sono altri rumor in rete che vanno a rafforzare il concetto che Samsung potrebbe avere definitivamente la meglio sulla guerra degli smartphone.
Secondo alcune fonti asiatiche che hanno rivelato la notizia a Nikkei.com, Samsung Electronics avrebbe ricevuto un ordine da parte di Apple per 70 milioni di display OLED di piccolo taglio. Stando a quanto riferito dall’analista David Hsieh, inoltre, Samsung avrebbe in programma una produzione complessiva di 95 milioni di pannelli per la fine del 2017. Riporta Nikkei nello specifico che «Apple ha ordinato 70 milioni di pannelli OLED da Samsung, mentre Samsung si prepara a preparare fino a 95 milioni di esemplari per Apple nel 2017, in caso la domanda ecceda le previsioni». Nonostante i rumor su possibili accordi con LG e Japan Display sembrerebbe che alla fine Apple abbia quindi scelto come unico partner Samsung.
L’iPhone è rimasto ormai l’unico prodotto Apple con dimensioni ridotte, quindi i display servirebbero per portare a termine un passaggio atteso da tempo per Apple, che potrebbe trarre dall’uso dell’OLED targato Samsung Display una riduzione dello spessore e soprattutto dei consumi energetici.
Questi display OLED sarebbero peraltro curvi, come quelli implementati nel Galaxy S8 per intenderci, anche se la scelta di curvare lo schermo, anche se vincente a livello di design – come il Samsung S8 ha del resto dimostrato – si scontra con l’abitudine di Apple di tenere cornici spesse per evitare tocchi accidentali. Il passaggio ad uno schermo curvo sarebbe, perciò, totalmente contro tendenza.
Ci sarebbe comunque da chiedersi, allora: se persino uno dei fondatori dell’azienda della mela morsicata usa un Samsung, perché noi dovremmo guardare altrove?

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
