Socialcom Italia - Febbraio 17, 2017

Voglia di vintage? Tornano il cellulare (poco smart) e il telefono fisso

Image

Il telefono fisso e i vecchi cellulari senza Internet sono morti? Non proprio. A quanto pare il richiamo al vintage è estremamente attraente (c’è chi dà in ripresa persino le vecchie audiocassette). E anche per la telefonia sembra arrivato il momento di guardare con occhi nuovi al passato. E i big del tech non hanno intenzione di lasciarsi sfuggire l’occasione. Ecco le ultime novità.

Il telefono fisso torna di moda?

Gli speaker di Amazon e Alphabet (Google) sono già delle hit nel mercato hi-tech statunitense. Altoparlanti smart, senza fili, con diverse funzionalità tra cui la cosiddetta assistenza virtuale: Echo e Home, i nomi dei prodotti più noti, sono realizzati dalle due aziende americane. La novità è che stanno pensando di riportare in auge il telefono fisso.

Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, anche se la telefonia fissa è ormai “seppellita” dalla diffusione degli smartphone, Amazon e Alphabet vogliono dargli nuova vita, consentendo agli utenti di effettuare e ricevere chiamate. La nuova feature dovrebbe arrivare entro quest’anno.

La  funzionalità desta però preoccupazione. I dispositivi hanno infatti già accesso a numerose informazioni degli utenti e la loro privacy potrebbe essere ulteriormente a rischio. Ecco perché le due aziende, prima di lanciarla ufficialmente, vogliono vederci chiaro in termini di regolamenti e norme del settore.

Nokia 3310: classico intramontabile

Nokia è una società finlandese di fama mondiale, nata nell’Ottocento (all’epoca era una cartiera). Colosso della telefonia mobile nei primi anni duemila, la società non ha saputo cogliere la sfida dell’iPhone, lanciata da Steve Jobs nel 2007, e dei cellulari smart. Ha quindi visto un lungo declino negli ultimi anni, a cui nemmeno l’acquisizione di Microsoft è riuscita a porre un freno. Nel 2017, il marchio però vuole rilanciarsi e ha già annunciato una linea di nuovi smartphone. Ma forse la strada per i successi futuri risiede nel suo glorioso passato.

Secondo un’indiscrezione di VentureBeat, la HDM Global Oy, la produttrice che possiede i diritti del brand Nokia, avrebbe una sorpresa in serbo per i nostalgici. Una nuova edizione (non troppo smart) del 3310 potrebbe presto vedere la luce. Il cellulare record che ha venduto 126 milioni di unità tra il 2000 e il 2005 potrebbe essere lanciato al Mobile World Congress di Barcellona, il 26 Febbraio. Il prezzo previsto dovrebbe essere sui 59€.

Foto: Santeri Viinamäki

Conosciuto per la durata (praticamente) infinita della batteria, la sua indistruttibilità e il primo gioco della storia su mobile (Snake), il “nuovo” 3310 dovrebbe prevedere alcuni aggiornamenti nel software, ma non dovrebbe essere paragonabile ai nuovi smartphone. Non sono previste, infatti, le app. Almeno stando ai rumors. E nemmeno il touch screen.