5 modi per fare soldi sui social media da casa tua

Ci sono 5 modi per fare soldi sui social media in modo semplice e senza muoversi di casa. Li svela il sito Lifehack.
1. Fai lezioni da remoto
Aiuti gli altri a realizzare i loro sogni e metti in tasca qualcosa che può aiutarti ad arrivare a fine mese. Il coaching online, l’insegnamento agli altri di una materia in cui sei particolarmente ferrato, può essere un buon modo per fare soldi attraverso i social media. Come iniziare? Sono tre i passi principali. Promuoversi attraverso le pagine social, mostrare di essere particolarmente bravo su un argomento e poi iniziare un servizio di coaching online.
2. Diventa un affiliato di Amazon
Un’altra possibilità di guadagno secondo Lifehack è entrare a far parte del programma di affiliazione di Amazon. Come funziona? Dopo essersi iscritti, offrirai agli utenti del tuo blog o delle pagine social dei link diretti a prodotti di Amazon. Se l’utente cliccherà sopra e comprerà il prodotto, riceverai una piccola commissione che può crescere nel tempo.
3. Monetizza con il tuo canale YouTube
Puoi farlo solo se sei un bravo vlogger. Sai creare video che potrebbero diventare virali? Allora potresti pensare di fare soldi con YouTube. Esistono diversi modelli di business che si possono scegliere per guadagnare su YouTube. Quello più immediato è senz’altro la pubblicità. In genere, puoi guadagnare un euro ogni mille visualizzazione e scegliere il tipo di advertising che preferisci, se lo spot o il banner. C’è poi il meccanismo di affiliazione. Ti registri, ottieni un codice e guadagni (in genere dal 5 al 15%) sulle persone che grazie ai tuoi consigli comprano un prodotto su Amazon o su altre piattaforme di e-commerce. E poi esiste il product placement, molto usato per guadagnare su YouTube. In pratica si tratta di sponsorizzare indirettamente nei video prodotti di altre aziende
4. Vendi foto
Esistono diversi servizi che ti consentono di guadagnare con le tue foto. Puoi usare Flickr, ma puoi vendere le tue immagini anche su altri siti di stock fotografici, come Shutterstock, iStockphoto. Se le tue foto piacciono, puoi guadagnare fino a 120 euro per un tuo scatto. La buona notizia è che non dovrai comprare una costosa attrezzatura per fare scatti di qualità. Molti di questi siti accettano anche foto realizzate con iPhone o con alcune dei più comuni smartphone sul mercato.
5. Sponsorizza prodotti o servizi
Questa è un’altra possibilità che può esserti garantita. Accordarti con i brand per sponsorizzare alcuni loro prodotti o servizi sulle tue pagine social. Questo potrai farlo solo se hai migliaia di fan e dovrai essere bravo ad adattare il prodotto o servizio sponsorizzato alle loro caratteristiche. Se sei un influencer in una nicchia, puoi avere la possibilità di guadagnare anche cifre molto importanti.
Se hai tra i 3 e i 7 milioni di follower sui social media puoi guadagnare con un tuo tweet circa 187mila dollari. Per un video su YouTube, oltre 93mila. Mentre per un post su Facebook, Instagram o Snapchat, circa 75mila

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
