Ads su YouTube, ecco come diventa più efficace

Facebook punta tutto sui video e sogna di eguagliare i record di YouTube. Ma la piattaforma di broadcasting di proprietà di Google ha raccolto il guanto di sfida e sta aggiungendo sempre nuove funzionalità e opportunità per gli inserzionisti, per mantenere il primato nei video. Quali sono le ultime novità?
YouTube: il patto di ferro con Google sull’advertising
La prima novità introdotta da YouTube è questa: offrire agli inserzionisti la possibilità di utilizzare le informazioni associate ai profili Google degli utenti.
«Se per esempio sei un retailer, potresti raggiungere consumatori potenziali che hanno cercato “giubbotti invernali” su Google e coinvolgerli nella tua offerta di vestiti invernali, nel momento giusto», si legge sul blog di Google.
Questa rappresenta una rivoluzione nei rapporti tra le due aziende. Google ha già integrato YouTube all’interno di AdWords già nel 2015, ma è la prima volta che apre “la porta” dei dati del motore di ricerca a YouTube, per fini pubblicitari.
Nuovi strumenti di misurazione
Tra le novità annunciate da YouTube anche nuovi strumenti di misurazione (basate sulla tecnologia cloud) che consentiranno agli inserzionisti di avere dati più attendibili sulle loro campagne. D’altronde, è una necessità, oggi il 50% del traffico su YouTube deriva dal mobile e non esistono ancora strumenti di misurazione efficaci.
Per garantire nuove possibilità, YouTube sta lavorando con fornitori di servizi esterni, società di analisi dati, come comScore, DoubleVerify, IAS, MOAT, fino a Nielsen, per creare nuovi strumenti di misurazione. Ma finora non ci sono esempi concreti di come potrebbe funzionare.
Più controllo per gli utenti
YouTube ha anche annunciato nuove funzionalità che consentiranno agli utenti di avere più controllo sul tipo di pubblicità che vogliono appaia all’interno dei video.
«Se un utente scarta un’inserzione su Google Search, non la vedrà su YouTube. Se per esempio ti appare la pubblicità di una palestra, ma tu hai già fatto l’iscrizione in un centro di fitness, potrai decidere di non far apparire più quel tipo di inserzione su Google, e di conseguenza anche su YouTube».
Le nuove misure puntano a risollevare l’immagine dell’azienda dopo le recenti polemiche, come gli errori nelle metriche che hanno aumentato il numero di visitatori di un canale, rispetto a quello reale. E le critiche al nuovo algoritmo che darebbe più visibilità ai vecchi video, rispetto a quelli nuovi. Dettaglio che ha fatto arrabbiare tutti i più grandi youtuber, tra cui PewdiPie.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
