Socialcom Italia - Marzo 6, 2017

Arriva il tasto “non mi piace”

Compri fan su Facebook? Ecco 5 ragioni per smettere subito

Quando sono state introdotte le Reaction, molti utenti si sono chiesti: “E dov’è il tasto non mi piace?”. Figura leggendaria dell’Internet e dei social media tutti, il tasto dislike è stato richiesto a gran voce per anni. E le reaction “Grrr” o “Sigh” non sono bastate.

Oggi Facebook è pronto a colmare questo vuoto? Quasi…

Non mi piace su Messenger

Ne ha parlato per primo TechCrunch. A quanto pare, il social di Zuck sta testando una funzionalità specifica per Messenger: ai messaggi ricevuti si potrà ‘rispondere’ con una reaction. Tra le altre, c’è anche il tasto ‘non mi piace’:

facebook-messenger-reactions

TechCrunch

La funzionalità è in fase di test e non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Come spesso accade, dopo questa prima prova, sarà probabilmente estesa in alcuni Paesi, prima di diventare globale. Oltre al tasto dislike, c’è il classico mi piace e poi Love, Risata, Stupore, Sigh, Grrr.

Un portavoce di Facebook ha confermato il rumor:

«Siamo sempre alla ricerca di nuove funzioni da testare su Messenger, in modo da renderlo più divertente e avvincente. Quello delle Reaction è un piccolo test che consente alle persone di condividere un emoji per rappresentare al meglio i propri sentimenti riguardo un messaggio».

Come si intuisce dall’immagine, è chiaro che a ogni messaggio ricevuto sarà possibile ‘applicare’ una reazione, attraverso un tasto apposito, che prende la forma di una faccina. Ogni messaggio avrà poi un contatore di reaction, proprio come succede ai post in Bacheca:

facebook-messenger-reaction-count

TechCrunch

Insomma, il tasto Non Mi Piace non è ancora arrivato sulle Bacheche degli utenti. Soprattutto perché Facebook, come ha sempre dichiarato, vuole evitare il diffondersi della negatività sui social e teme che possa essere usato come ‘strumento’ per il cyber-bullissmo, per esempio per additare gli utenti che non godono di molta popolarità.

E infatti il dislike che vedremo (forse) su Messenger è immaginato più come un tasto per dire “no” in maniera più efficace. Nell’idea dei creatori, con la nuova funzione un gruppo di persone raccolte in una Conversazione può scegliere agevolmente tra due opzioni. Per esempio? Dove andiamo quest’anno a Pasquetta: Mare o Montagna. I partecipanti possono rispondere sì o no, semplicemente utilizzando l’emoji relativa: like/dislike. E poi procedere agevolmente al conteggio delle preferenze. Una funzione che potrebbe aiutare nello sviluppo della Work Chat di Facebook, una chat pensata specificamente per i gruppi di lavoro che restano in contatto sul social.

Esplora

Altra novità sul fronte Facebook: il test della funzionalità Esplora. Già disponibile per alcuni utenti iOs da alcune settimane, ora la prova è iniziata anche sui dispositivi Android. È molto semplice: agli utenti vengono mostrati in Bacheca anche contenuti pubblicati da pagine e account che non seguono direttamente. L’algoritmo deciderà cosa mostrare in base agli interessi dell’utente.

Il tool non è attivato automaticamente. Per accedere a Esplora, gli utenti dovranno selezionare il tab apposito tra le opzioni di Facebook. Anche in questo caso, stiamo parlando di una versione di prova e potrebbero occorrere ancora molti mesi prima del lancio ufficiale.