Facebook batte YouTube: i suoi video condivisi 10 volte in più (lo dice una ricerca)

Milioni di video sono condivisi su Facebook e sempre più brand li usano per la loro strategie sui social media. Ora hanno una ragione in più per farlo dopo uno studio pubblicato da Quintly, azienda specializzata in analisi sui social media.
La ricerca dimostra che i video nativi su Facebook sono condivisi 10 volte in più di quelli su YouTube. In particolare, i filmati che nascono sulla piattaforma di Mark Zuckerberg ottengono in media il 110% in più di interazioni e il 478% in più di condivisioni.
Le ricerche su 6,2 milioni di post
Per giungere alle sue conclusioni, Quintly ha analizzato 6,2 milioni di post da oltre 167mila profili durante tutta la seconda parte del 2016. Il mese più interessante nell’analisi è quello di dicembre: i video nativi di Facebook hanno infatti ottenuto una percentuale di condivisione del 1055.41% maggiore rispetto a YouTube.
Anche il tasso di interazione, nello stesso mese, è balzato al + 300%, come si evince dalla grafica postata su Forbes.
I vantaggi dei video nativi su Facebook
Uno dei benefici che spiega il successo dei video nativi sulla piattaforma di Mark Zuckeberg è sicuramente il fattore tempo e il vantaggio che, rispetto a YouTube, le clip partono in automatico. Mentre i video su Facebook appaiono sulla bacheca del social media, inoltre, quelli di YouTube si appoggiano a un’app esterna. Il risultato è una fruizione per l’utente più veloce e semplice.
E non è un caso. Facebook sta provando a togliere a YouTube il titolo di “Re dei video” online. E i dati oggi danno ragione al social network. Secondo Quintly il 99% dei profili usano i video nativi, rispetto al 30% che si serve di YouTube. E ancora i profili che superano i 10 milioni di fan, tendono a usare maggiormente i video nativi.
Approfondisci: Facebook lancia la più grande campagna di advertising della sua storia

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
