Marketplace e Shoppable su Instagram: Facebook punta sull’ecommerce?

Marketplace e Instagram Shoppable Photos: Facebook si sta lanciando nel mondo dell’ecommerce?
Il Social Network di Mark Zuckerberg è in ottima salute dal punto di vista finanziario. I numeri del Q3 2016 (che saranno diffusi in giornata) dovrebbero indicare una crescita del 54% negli utili provenienti dagli ads. Ma quanto durerà? Secondo gli stessi dirigenti del social, non molto: c’è un limite al numero di annunci che è possibile inserire in bacheca.
Dalle parti di Menlo Park stanno quindi cercando delle nuove strategie. È il caso degli annunci nei Gruppi, già in fase di test. È il caso anche degli ads inseriti nei video live, anche questi in fase di sperimentazione.
Ma la strategia di Facebook sembra puntare soprattutto sul social commerce.
Marketplace: la compravendita di oggetti diventa social
Ad oggi, sono già quasi mezzo milione le persone che utilizzano i gruppi di compravendita su Facebook per effettuare scambi. Ecco perché a inizio ottobre, il Social ha deciso di migliorare il servizio avviando un’opzione dedicata disponibile per l’app su smartphone.
Si chiama Marketplace e serve appunto come piattaforma per comprare e vendere con gli altri utenti. Nelle prime settimane, il servizio è stato lanciato negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda. Non è ancora chiaro quando arriverà in Italia, ma ci si aspetta presto una diffusione globale.
Marketplace si basa su un algoritmo che analizza le attività degli utenti e le preferenze espresse dagli stessi su Facebook, per proporre prodotti personalizzati. Gli acquirenti potranno usare inoltre un motore di ricerca interno, filtrando i risultati per categorie, prezzi e distanza fisica dai rivenditori.
Per i venditori, invece, l’utilizzo è molto simile a quello di altri marketplace: basta caricare foto, prezzo, descrizione e location del prodotto per cominciare a vendere.
Il social non ha ancora descritto la propria strategia di monetizzazione per il nuovo servizio.
La partenza del Marketplace non è stata idilliaca. Malgrado il divieto di vendere prodotti illegali, sul servizio sono stati trovati armi, droghe, bambini, prestazioni sessuali. Facebook ha chiesto scusa per gli incidenti non voluti.
Instagram Shoppable Photo
Nella giornata di ieri, Instagram – il social network per immagini di proprietà di Facebook – ha lanciato gli Shoppable Tag, avviando la vendita diretta di prodotti sull’app, senza passare necessariamente da un browser web.
I rivenditori possono taggare i prodotti nelle proprie foto. Per vederli, agli utenti basta cliccare sul bottone “Tap to view products”. Dopo aver selezionato l’oggetto, i clienti potranno avere informazioni più dettagliate (prezzi, nuove foto, etc.) restando comunque all’interno dell’app. Per effettuare l’acquisto, c’è il classico pulsante “Shop Now”.
La nuova funzionalità, per ora, è disponibile solo per 20 brand statunitensi ed è quindi ancora in fase di test.
Instagram non applicherà fee sugli scambi commerciali, ma più avanti permetterà ai brand che investono di mostrare i propri prodotti anche agli utenti che non li seguono direttamente.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
