Socialcom Italia - Dicembre 23, 2016

Facebook Mentions: 9 nuovi strumenti per social media manager

Tutte le nuove funzionalità introdotte in Mentions

Trasformare l’app Mentions, strumento per le dirette live su Facebook esclusiva dei “vip”, in una sorta di studio per la produzione multimediale a portata di smartphone. Senza però perdere la spontaneità e l’autenticità legate allo strumento. Sembra essere questa l’idea dei vertici di Menlo Park, che ha messo nelle mani dei social media manager una serie di nuovi strumenti per rendere ancora più professionale la diretta su Facebook.

La mossa del team guidato da Mark Zuckerberg, sembra essere una risposta all’incredibile impatto dei video di Snapchat (su cui, nel frattempo stanno arrivando le tv) e alle nuove dirette di Twitter, lanciate pochi giorni fa. Con i nuovi strumenti, Facebook può riuscire a combinare l’attualità del messaggio in diretta, il senso di intimità che una star può trasmettere in video e la qualità delle registrazioni. Si tratta quindi di novità potenzialmente dirompenti nel panorama dei social network.

Passiamo all’analisi di tutte le nuove funzionalità introdotte.

Team Prompts

La prima funzionalità è legata ai personaggi pubblici che ricorrono a un team di esperti per strutturare la propria presenza social. Il “Team Prompts” consente di preparare in anticipo alcuni aspetti della diretta. Il giorno e l’ora di tramissione, per esempio. Oppure il testo che dovrà essere inserito nel post di presentazione. Queste vere e proprie “Bozze2 possono essere preparate in anticipo dal team comunicativo.

In aggiunta, si possono anche programmare dei promemoria da inviare al VIP in questione, per ricordarsi di andare in diretta in uno specifico momento.

https://fbookmedia.files.wordpress.com/2016/12/prompts-filled.jpg

Luminosità

I gestori delle pagine social di un vip potranno ora regolare la luminosità del filmato in tempo reale. Uno strumento utile per chi ha bisogno di trasmettere di notte o in una stanza poco illuminata. Pensate all’utilità di questa funzione per la trasmissione di un concerto, per esempio.

Mirroring

Con questo termine si definisce la registrazione “a specchio”: le immagini catturate su Facebook sono cioè capovolte rispetto a quanto accade nel mondo reale. Un vantaggio, perché rende più naturale e semplice la registrazione. C’è un contro, però: il nome di un brand o un testo diventano illegibili allo specchio, perché al contrario. Ecco perché tra le nuove funzioni di Mentions c’è anche la possibilità di disabilitare il mirroring.

https://fbookmedia.files.wordpress.com/2016/12/adjustment-b.jpg

Parole chiave

I creatori di contenuti possono inserire una serie di Category Tag, delle parole chiave specifiche per farsi trovare dagli utenti. Una funzionalità già esistente per i filmati non in diretta, che viene estesa anche alle dirette live.

Blocco dei commenti

Probabilmente tra le nuove funzionalità è la più utile, ma potenzialmente anche la più controversa. Il nuovo Mentions prevede la possibilità di bloccare in anticipo alcune parole specifiche, per evitare che gli “spettatori” possano usarle nei commenti al video. Può essere una buona soluzione per limitare lo spam e anche il linguaggio volgare e violento. Ma cosa succede se viene utilizzato per bloccare le critiche?
https://fbookmedia.files.wordpress.com/2016/12/filter.jpg

Editing

Sarà possibile effettuare l’editing dei video al termine della trasmissione in diretta. Spesso, soprattutto all’inizio delle riprese, può succedere che le immagini non siano ben centrate, che l’audio sia disturbato o che ci siano tanti piccoli problemi di “produzione” che inficiano la qualità finale del filmato. Da oggi, i gestori di Mentions potranno editare il video, successivamente alla pubblicazione.

Connessione

Uno dei problemi principali a cui va incontro chi registra dirette live è la qualità della connessione. Spesso è insufficiente o addirittura si blocca del tutto nel bel mezzo delle riprese. La novità è che da oggi sarà presente un indicatore della connettività, per segnalare se la banda è abbastanza forte per consentire il live.

Batteria

Un altro indicatore aggiunto per evitare spiacevoli (e impreviste) interruzioni: la segnalazione del livello di batteria. In questo caso, il personaggio ripreso può interrompere volontariamente la diretta, salutando la propria audience per tempo, evitando spiacevoli tagli improvvisi, dovuti allo spegnimento del dispositivo.

Livello Audio

Un indicatore utilissimo che dice al broadcaster due cose essenziali:

  1. Il microfono del dispositivo riesce a registrare la voce o è troppo bassa?
  2. C’è del rumore di sottofondo che disturba la ripresa?

Insieme a Batteria e Connettività, questo strumento è ancora in fase di test e quindi non è stato reso disponibile per tutti gli utilizzatori di Mentions.

https://fbookmedia.files.wordpress.com/2016/12/screen-shot-2016-11-02-at-3-30-32-pm.png