Facebook ti entra nella mente

Facebook ha creato una divisione per la ricerca (il cosiddetto Building 8) impegnata, in gran segreto, a sviluppare un hardware molto particolare. Una tecnologia che, secondo Business Insider che ha rivelato la notizia, sarebbe il grande sogno nascosto di Mark Zuckerberg. Si chiama “brain-computer interface”, interfaccia computer-cervello. E implicherebbe dispositivi avveniristici di telepatia e lettura della mente. Roba da film di fantascienza, insomma.
La piattaforma di comunicazione del futuro
Facebook non rinuncia all’innovazione. Lo rilevano le ultime posizioni lavorative aperte dalla società di Menlo Park, per quanto riguarda il gruppo di lavoro denominato Building 8. Nell’annuncio, si descrive lo sviluppo di un progetto di hardware che coinvolge settori come il neuroimaging, una serie di tecnologie in grado di studiare le aree cerebrali e le loro reazioni in base alle specifiche funzioni e azioni, e la registrazione di dati elettrofisiologici. Obiettivo? Creare la piattaforma comunicativa del futuro.
Facebook è quindi alla ricerca di neuroscienziati, ingegneri che sappiano sviluppare un algoritmo che processi i segnali audio, ancora ingegneri che siano in grado di sviluppare tecnologie non invasive di neuroimaging, nonché esperienza tattili “realistiche e immersive”.
Tutte le posizioni aperte riguardano un periodo lavorativo lungo due anni: potremo avere i primi risultati sulla tecnologia già alla fine del 2019? Staremo a vedere.
Il sogno di Zuck
Non è la prima volta che dalle parti di Menlo Park si sente parlare di tecnologie di questo tipo. Già nel giugno 2015, Mark Zuckerberg, rispondendo al suo appuntamento abituale con le risposte dei follower (Townhall Q&A), dichiarava di essere molto interessato alla comunicazione telepatica:
«Un giorno, credo che saremo in grado di inviarci direttamente pensieri ricchi e importanti gli uni gli altri. Lo faremo direttamente, utilizzando la tecnologia. Nel momento stesso in cui penserai a qualcosa, i tuoi amici saranno immediatamente in grado di farne esperienza, se lo vuoi. Sarà questa l’ultima frontiera dell’hi-tech», dichiarava.
A distanza di quasi due anni, Zuck vuole trasformare questa vision in realtà: sarà davvero possibile?

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
