Le 14 foto (Reuters) più popolari del 2016 su Instagram

Ne ha fatta di strada, la Reuters. Nel 1850, il suo fondatore, il tedesco Paul Julius Reuter, inviava da Aquisgrana a Bruxelles i primi dispacci sulle azioni di Borsa utilizzando i piccioni viaggiatori. L’anno successivo cominciò le sue trasmissioni con il telegrafo tra Londra e Parigi. Da qui, dai piccioni viaggiatori è nata l’agenzia di stampa più nota e rispettata al mondo.
Nel corso dei secoli, la Reuters ha catturato alcuni dei momenti più importanti dell’umanità. Anche e soprattutto attraverso le immagini.
Nell’era dei social media, nell’era dell’immagine per eccellenza, non poteva che racimolare consensi. Il profilo Instagram dell’agenzia è tra i più seguiti al mondo. Pochi giorni fa, l’account ha raggiunto il milione di follower. Per celebrare questo momento, Reuters ha pubblicato le 30 fotografie che hanno avuto più successo sul social per immagini.
APPROFONDISCI: COME AUMENTARE I FOLLOWER SU INSTAGRAM
Ecco una selezione delle migliori 14 secondo noi, in tutto il loro splendore.
Autunno
Autunno, cadono le foglie, una stagione lascia il posto all’altra e nel cuore si fa posto alla malinconia. I sentimenti, uniti ai colori forti dell’immagine, contribuiscono a creare un effetto ‘magico’ che rende impareggiabile una foto agli occhi degli utenti.
A proposito di magia…che ne dite di questo ‘aereo’ controllato a distanza? Ai colori caldi, che fanno sempre un certo effetto, si aggiunge l’elemento sorpresa di una strega volante nel cielo della California. Ovviamente, la foto è stata scattata ad Halloween e questo ci ricorda un altro elemento fondamentale dei contenuti social di successo: l’attualità.
Sport
Con le Olimpiadi di Rio non potevano mancare anche le storie sportive. Storie è proprio il termine adatto: gli atleti hanno successo non solo perché sono bravi e perché la competizione diverte, ma soprattutto perché alle loro spalle hanno un percorso di duro allenamento, sacrificio, passione. Lo sport può anche essere un veicolo di fratellanza e di aiuto reciproco: chi non conosce la magnifica storia di Nikki Hamblin, la neozelandese che ha fermato la sua corsa per aiutare una ‘avversaria’, Abbey D’Agostino, a rialzarsi ed arrivare alla fine del percorso? Ecco le più belle di quest’anno:
Non poteva mancare Bolt, ovviamente: l’uomo più veloce del mondo!
Romanticismo
Quando lo sport si fonde all’amore poi, il risultato è assicurato:
E cosa c’è di più romantico della super Luna che ha solcato i nostri cieli lo scorso novembre?
Animali
Potevano mancare gli animali? Ovviamente no! Da quando esistono i social, gattini e amici pelosi suscitano l’ilarità e la tenerezza di milioni di persone nel mondo.
Commozione
Anche il lutto e la commozione sono dei forti driver per i contenuti sui social network. Ne sono esempio le reazioni degli utenti alle tante morti tra artisti e vip avvenute quest’anno. Un esempio, su tutte, quella di David Bowie.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
