Socialcom Italia - Febbraio 14, 2017

Google vuole lanciare un nuovo social?

Image

Nonostante gli sviluppatori di Mountain View continuino ancora ad aggiornarlo, Google+ è praticamente una città fantasma. Ha più di due miliardi di utenti (più di Facebook) ma i visitatori attivi sono meno di dieci milioni. Dato per morto numerose volte, Plus è destinato alla marginalità, se non alla completa disattivazione. Ma Google non rinuncia ad avere il proprio social network. E con le nuove modifiche che sta apportando a Maps potrebbe avere ancora qualcosa da dire nel settore.

Una mossa à la Facebook

Secondo The Verge, le nuove funzionalità di Maps somigliano più a una mossa di Facebook che alle tipiche release di Google.

L’aggiornamento prevede una nuova funzionalità molto semplice: la creazione delle liste con i propri luoghi preferiti in una città. Il funzionamento è abbastanza intuitivo. Basta aprire l’app e fare una ricerca per il nostro ristorante cinese preferito. Una volta individuato sulla mappa, bisogna fare touch sul nome e selezionare l’icona “Salva”. Qui comparirà una serie di liste pre-impostate, come “Want to Go” o “Preferiti”. Ad esse si possono inoltre aggiungere delle nuove liste personalizzate. Per esempio: “I Migliori Ristoranti Cinesi di Roma”. Per rivedere le liste, si può andare nella sezione “I tuoi luoghi”.

Cosa c’entra Facebook con questa nuova funzione? Sharing is caring, scrivono gli sviluppatori sul blog ufficiale di Google. Sarà quindi possibile condividere le proprie liste via sms, email, social network e app di messaggistica.

«Se i tuoi amici e familiari vengono in città, clicca sul bottone ‘condividi’ per ricevere un link e dimostrare tutta la tua conoscenza del luogo in cui vivi. Una volta mandato il link ai “forestieri”, loro potranno cliccare su “Follow” per scaricare la list da I tuoi luoghi ogni volta che ne hanno bisogno».

L’update è disponibile su Android e iOs. Sui dispositivi italiani è possibile salvare i luoghi tra i preferiti, ma non sembrano ancora disponibili le liste (non per tutti, almeno).

Tutte le novità di Google Maps

Sono ormai diversi mesi che Google sta rilasciando continui aggiornamenti su Maps, un’app su cui sta puntando molto. Vi abbiamo parlato per esempio della feature che vi consente di evitare le lunghe code all’ingresso dei locali. O di capire se avrete possibilità di parcheggiare agevolmente una volta giunti a destinazione.

In molti, inoltre, avranno notato che Maps invia notifiche periodiche sullo stato del traffico nella propria zona. Il 6 febbraio, Google lanciava infine una barra degli strumenti per la versione Android, in cui era possibile trovare luoghi d’interesse – ristoranti, bar, ATM -, informazioni sul traffico e sui mezzi di trasporto pubblici.

Maps_US HomescreenComp-1.gif

Google