Socialcom Italia - Novembre 22, 2016

Instagram imita Snapchat, video e foto che scompaiono

Image

Instagram, il social delle immagini, ha annunciato due nuove funzioni che lo avvicinano sempre di più a Snapchat, l’app più amata dai teenager. Due le novità per il social network fondato da Kevin Systrom e Mike Krieger: dirette streaming che si autodistruggono dopo la visione e messaggi, foto e video che scompaiono dopo che il destinatario li ha letti.

Instagram Live

instagram-live-streaming

Con il live streaming Instagram entra in un mercato molto promettente. Il principale competitor è Periscope, l’app di proprietà di Twitter. A differenza di Periscope che consente di fare live che restano sulla Rete per 24 ore, la nuova funzione di Instagram fa girare video che spariscono appena l’utente smette di vederli. Che senso ha? Spingere i follower a vedere subito i video perché sanno che avranno solo una possibilità di farlo.

Come per Periscope o Facebook Live, gli utenti che guardano la clip potranno interagire inviando commenti, emoji o cuori. Una funzione consente poi di nascondere i commenti e bloccare gli utenti “fastidiosi”.

Instagram, foto e messaggi che si autodistruggono

instagram-direct-ephemeral

Un’altra novità che è stata annunciata è la possibilità di inviare foto, messaggi e video a una lista selezionata di amici. I destinatari potranno visualizzare il messaggio e replicare solo una volta poiché una volta notificato sparirà dalla chat. In questo modo Instagram prova a rendere più accattivante la chat che oggi può contare su circa 300 milioni di utenti unici al mondo.

«Poiché il Live e i messaggi diretti si autodistruggono gli utenti di Instagram saranno meno preoccupati del loro look o della qualità del contenuto che stanno postando. Tutto andrà a favorire una maggiore autenticità», spiega Kevin Weil, responsabile dei prodotti del social network.

Tutte le volte che Facebook ha imitato Snapchat

Da quando Mark Zuckerberg, proprietario di Facebook e Instagram, si è visto dire “picche” alla proposta di acquisto fatta ad Evan Spiegel, ha provato in tutti i modi ad imitare le funzioni di Snapchat. Dai video verticali, ai doodle sulle foto, alla condivisione di messaggi privati su Instagram: tante sono le volte che il papà di Facebook ha copiato, come spiega questa timeline di The Verge.