Instagram la novità che cambia come posti le foto

Quante volte sei stato colto dall’indecisione su cosa pubblicare su Instagram? La piattaforma, si sa, ti permette di postare una foto alla volta, diversamente da Facebook dove puoi caricare un album pieno di fotografie dello stesso evento.
Su Instagram, invece, se pubblichi più immagini una dietro l’altra, finisci per “affollare” la home dei tuoi follower con post “simili”, rischiando di annoiarli.
L’unico modo che avevi finora per ovviare alla cosa, era creare un collage di foto con un’altra app di photo editing e postarla.
Secondo The Verge, invece tutto questo sta per cambiare. Il social infatti sta realizzando un aggiornamento in beta su Android per permettere a tutti gli utenti di caricare in un unico post un intero album, fino a 10 foto. Una vera rivoluzione per gli oltre 600 milioni di instagrammer.
Instagram: il “carosello” degli inserzionisti per tutti
Questa funzione in realtà era già disponibile sull’app da marzo 2015, ma era accessibile sono agli inserzionisti. Permette loro di caricare più foto contemporaneamente e di scorrerle orizzontalmente. Se il test va bene, questa è un’opportunità che sarà aperta a anche ai normali user.
Come funzionano i post multi-foto su Instagram
L’ultima versione dell’app su Android permette di selezionare più elementi dal rullino fotografico e caricare in un unico post un album con 10 foto o video. Queste foto/video possono essere modificate singolarmente, applicando a ciascuna il filtro che si ritiene opportuno. Oppure, puoi cambiarle in un solo colpo, applicando lo stesso filtro a tutte.
Anche se il post è unico, i follower potranno mettere il like alle singole immagini dell’album e commentarle.
Gli errori in fase di test
Chi sta utilizzando la nuova funzione, segnala errori e problemi nel caricamento degli elementi che vuole inserire nell’album. Sembra che l’app di Instagram ti lasci costruire l’album ma che poi non ti permetta effettivamente di postarlo nella home e generi un messaggio di errore ogni volta che si prova a farlo. Siamo in fase di test, è vero, però sono davvero molti gli utenti a cui si sta permettendo di provarla senza che sia effettivamente funzionante.
Una volta pronta e accessibile davvero a tutti, siamo sicuri che questa funzione rivoluzionerà la vita degli instagrammer sul social, che si sta avvicinando sempre più a Facebook nelle sue funzioni base e sta copiando con successo il competitor Snapchat.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
