Linkedin copia Instagram, in arrivo i filtri fotografici per le immagini

LinkedIn copia i filtri fotografici di Instagram. Il social per professionisti offre un nuovo strumento ai suoi utenti per migliorare le loro foto. Ecco come funziona.
LinkedIn aggiunge sei filtri fotografici
Chi finora ci teneva a trasmettere una buona immagine di sé sul social network era spesso costretto a rivolgersi a un fotografo professionista. Ora il social promette che con i nuovi filtri fotografici sarà più facile postare delle foto efficaci. In un video postato su YouTube il social spiega come funzioneranno i filtri. Saranno sei (original, spotlight, prime, studio, classic, edge, guru) e oltre a selezionare quello più adatto al caso tuo, potrai anche migliorare luce e contrast, tagliare la foto per dimensionarla secondo i parametri più adatti al social.
Qui il video che spiega passo come passo come fare…
5 consigli per foto con filtri fotografici
I profili che hanno foto sono visti 21 volte in più e hanno un numero di connessioni 9 volte superiore a chi non li usa. Sono i dati divulgati da LinkedIn che nel blog offre offre alcuni consigli per una foto efficace.
1. Mostrati con abiti che rispecchiano il “dress code” del tuo lavoro: cravatta, vestito classico, solo t-shirt. Scegli quello più adatto.
2. Cerca l’ambiente giusto: Il focus sei tu. Evita contesti troppo pieni di cose che possono distogliere l’attenzione di chi guarda la foto.
3. Usa una fotocamera che hai: anche con uno smartphone si possono scattare foto di qualità.
4. Scegli una luce naturale: basta posizionarti davanti a una finestra durante la giornata. E poi utilizzare i filtri fotografici per migliorare l’immagine.
5. Non hai bisogno di un fotografo professionista: chiedi a un amico o un familiare. Non hai bisogno di rivolgerti a un professionista.
Puoi approfondire clicca qui: Linkedin ecco come creare un profilo stellare (e trovare lavoro)

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
