Come è il meteo oggi? Te lo dice Facebook

Facebook si dà al meteo. Il social di Mark Zuckerberg potenzia la sezione meteorologica all’interno della versione desktop e mobile grazie a una collaborazione con il sito Weather.com. L’obiettivo è quello di offrire sempre più informazioni all’interno del social e trattenere gli utenti all’interno dell’app. Ecco come funziona la nuova feature.
L’amore di Facebook per il meteo
Che Facebook fosse interessata al meteo lo si era capito in questi anni. Da tempo infatti ha introdotto la possibilità di ottenere info sul tempo in occasione di eventi pubblici, poi ha introdotto la funzione “Weather greetings”, quelle brevi info sulle condizioni climatiche che appaiono sulla tua bacheca al mattino.
Oggi il social network scende ancora più nei dettagli e introduce alcune funzioni che saranno estese a tutti gli utenti alla fine di questo mese.
Meteo: le novità di Facebook
La nuova sezione meteo ti consentirà di controllare le condizioni meteorologiche del luogo in cui ti trovi, ma anche delle altre città nel mondo. Basterà andare nelle impostazioni e segnare la località di tuo interesse. Le notizie offerte dal social sono quelle basilari: “soleggiato”, “pioggia”, “nebbia” e saranno accompagnate da una grafica a cartoni. Come si vede dalle immagini pubblicate da TechCrunch in alto ci saranno le temperature divise per le ore della giornata (potrai scegliere tra la misurazione Fahrenheit o Celsius). Mentre in basso le informazioni relative al resto della settimana.
Se vuoi più informazioni di quelle riportate sul social puoi passare al sito Weather.com attraverso l’app o la versione desktop.
Non solo meteo: le novità del social
Oltre al meteo, Facebook sta lavorando su più fronti in questo ultimo mese. L’obiettivo è quello di offrire sempre più servizi per incollare gli utenti all’app. Come la funzione “Discover People” che funziona un po’ come Tinder, e il WI-FI finder per localizzare le reti presenti in un luogo. Nel frattempo, l’azienda lavora per migliorare la funzione “Safety Checks”, l’opzione che permette agli utenti di rassicurare parenti e amici sulle proprie condizioni di salute, in caso di attentati o catastrofi naturali. Quartz spiega che il social rafforzerà la funzione con un “community help” per connettere le persone in pericolo con chi può offrire loro supporto e aiuto.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
