#Oscar2017: l’epic fail di Hollywood scatena il web

Sarà ricordata per sempre, questa edizione degli Academy Awards, i premi Oscar più ambiti nel mondo del cinema mondiale. Sarà ricordata per sempre non tanto (non solo) per la qualità dei film in gara o delle prove attoriali – sicuramente all’altezza della storica cornice. Quanto per l’incredibile Epic Fail che ha riguardato la consegna del premio più ambito, quello per Miglior Film.
La La L’altro
Per un problema nella consegna della busta con il vincitore, che a quanto pare è stata confusa con quella di Miglior Attrice Protagonista, che conteneva il nome di Emma Stone (La La Land), la Statuetta era stata in un primo momento assegnata al musical diretto da Damien Chazelle. In realtà il vero vincitore è risultato essere Moonlight di Barry Jenkins.
Ecco il momento in cui dal palco si sono resi conto dell’errore:
Fail of the year!#Oscars #Oscar2017 pic.twitter.com/FG2UpZG6hP
— Madridistas© (@MADbien) February 27, 2017
Il web ovviamente si è scatenato. E con gli hashtag #Oscar e #Oscar2017 su Twitter è partita l’ironia feroce di centinaia di migliaia di utenti.
Alcuni hanno ricordato Miss Universo 2015: in quel caso, la vittoria era stata erroneamente assegnata alla miss colombiana Ariadna María Gutiérrez Arévalo, per poi essere sostituita con la filippina Pia Alonzo Wurtzbach:
La La Land win best picture on #Oscar2017 pic.twitter.com/FFUHUaR73E
— flip (@fezitous) February 27, 2017
C’è chi ha ricondotto l’errore, invece, a un ‘piano’ orchestrato da Leonardo Di Caprio, che si sarebbe così vendicato dell’Acadaemy per la lunga attesa prima di ricevere la Statuetta:
Tonight Leonardo Dicaprio achieved his 40 year long planned revenge to the academy awards by changing the envelopes. #Oscars #Oscar2017
— Abril linares (@aprillinares) February 27, 2017
C’è anche chi mette sotto i riflettori le espressioni degli attori di La La Land dopo l’annuncio dell’errore. In particolare, Ryan Gosling:
Date un Oscar a Ryan Gosling per la miglior reazione dell’anno.#Oscars #Oscar2017 pic.twitter.com/d2BQZCH9YX
— ♛ (@Paola_de_fazio) February 27, 2017
Altri invece sperano in una revisione anche del risultato delle elezioni americane:
Why didn’t Warren Beatty announce the Election results? #Oscars #Oscar2017 #OscarMistake #Moonlight pic.twitter.com/FdGtuEh6Bq
— Ryan Knight (@the_ryan_knight) February 27, 2017
Wrong winner in Miss Universe, wrong winner at the Oscars, could you please double check election results again? #Oscars #Oscar2017
— Mauricio Maudonnet (@mmaudonnet) February 27, 2017
La pagina italiana CineFacts ha commentato l’Epic Fail a modo suo:
I primi Oscar per lo streaming
L’Oscar 2017 non sarà sicuramente ricordato solo per questa ragione. La novità principale di quest’anno è stato l’irrompere dello streaming sulla scena cinematografica. Se finora, servizi come Netflix e Amazon Prime Video hanno rivoluzionato il modo in cui guardiamo la televisione, oggi dicono la propria anche nell’industria filmica.
I due servizi Internet si sono infatti aggiudicati 4 statuette: è la prima volta che aziende impegnate nel mondo dello streaming si aggiudicano il premio. Amazon riceve il premio Miglior Attore con l’interpretazione di Casey Affleck in Manchester by th Sea, film che ha vinto anche per la sua Sceneggiatura Originale. La terza statuetta è arrivata nella categoria Miglior Film Straniero con l’iraniano The Salesman. Netflix trionfa nei documentari con il suo The White Helmets sul conflitto siriano.
Foto: Prayitno

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
