Socialcom Italia - Marzo 21, 2017

Chi è il pubblico dei social? Caratteristiche e abitudini dell’audience online

Image

Quando un brand sviluppa la propria strategia di social media marketing ci sono delle domande che deve porsi. Innanzitutto, deve capire come raggiungere il pubblico più adatto al prodotto o servizio che offre. Dopo aver individuato qual è la tipologia di persona a cui devi rivolgersi, un’azienda deve poi capire su quale social è più facile “incontrarla”. Non tutti usano Instagram, per esempio. Così come non troverà tutti su YouTube.

Allora come fare a orientarsi? Tracx, società focalizzata sull’analisi dei social media, ha realizzato un’infografica che può essere utile a questo scopo.  Vediamo qualche dato interessante.

Facebook

L’infografica di Tracx parte dall’analisi del social network più popolare: Facebook. Dai dati scopriamo che:

  • Sono 1,9 miliardi gli utenti che visitano ogni giorno la piattaforma
  • Ha una audience prevalentemente femminile: l’83% delle donne che va online è su Facebook, mentre lo usa il 75% degli uomini che usa Internet
  • Il target del social sono soprattutto utenti in una fascia che va dai 18 ai 49 anni, cioè un pubblico di Millennials e Generazione X che trascorre almeno 7 ore alla settimana sul social network
  • Il 75% degli utenti trascorre 20 minuti a giorno sul social network in media.

Youtube

La seconda piattaforma presa in analisi da Tracx è quella leader nella creazione e distribuzione dei video: YouTube. Ecco qualche dato interessante:

  • 1 miliardo gli utenti che visitano ogni giorno la piattaforma
  • A differenza di Facebook il pubblico è prettamente maschile (per il 55%). Femminile sono per il 45%)
  • YouTube raggiunge maggiormente un pubblico compreso nella fascia tra i 18 e i 34 anni e i 35 e i 49 anni.
  • 2 milioni sono i video visti ogni minuto sul social.

Instagram

Tracx ricorda che il social delle immagini è quello che negli ultimi tempi ha conosciuto la crescita maggiore. Questo grazie ad alcuni dati straordinari:

  • 600 milioni sono i visitatori unici al mese
  • Il pubblico è composto prevalentemente da donne (lo usa il 38% delle donne online), ma anche gli uomini mostrano un certo interesse (26%)
  • Il 90% degli utenti ha un età inferiore ai 35 anni
  • Il 53% dei follower di Instagram segue i suoi brand preferiti.

Twitter

Tracx spiega il cattivo momento di Twitter che, malgrado tutto, riesce a mantenere una sua identità precisa. Come dimostrano i dati:

  • 317 milioni i visitatori unici al mese
  • Il pubblico è prevalentemente maschile: lo usa il 22% degli uomini online e il 15% delle donne.
  • La maggior parte degli utenti hanno un’età compresa tra i 18 e i 29 anni.
  • Il 53% degli utenti posta raramente o mai degli aggiornamenti.
  • Gli utenti spendono in media, 2,7 minuti sull’app di Twitter al giorno.

Pinterest

Ultimo social network preso in analisi, Pinterest è quello che riesce a mantenere una composizione di pubblico costante:

  • 317 milioni sono gli utenti del social network
  • La sua audience è per buona parte femminile: Pinterest è utilizzato dal 45% delle donne online. Gli uomini si fermano invece al 17%.
  • Il pubblico del social è compreso in una fascia larga tra i 18 e i 64 anni.
  • Le persone su Pinterest in media fanno più acquisti online (il 10% più) rispetto a chi non è iscritto al social network.
  • Il social gode del periodo di esposizione più lungo: ogni post condiviso ha una vita media di 151 minuti, rispetto ai 24 minuti di un tweet e ai 90 di un post di Facebook

 

E Snapchat? Non è inglobato all’interno dell’infografica. Ma qui abbiamo parlato delle caratteristiche demografiche del social network di Evan Spiegel: Non solo ragazzini: ecco come cambia l’audience di Snapchat

FOTO in evidenza: Blogtrepreneur