#SbarackObama, il trend topic di Toyota per fare buzz su Donald Trump

Nessuno (o comunque pochi) pensava fosse possibile. E invece Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti: «Per Repubblicani e democratici è arrivato il tempo dell’unione. Dobbiamo collaborare, lavorare insieme e riunire la nostra grande nazione. I dimenticati di questo Paese non lo saranno più», è il suo primo discorso da inquilino della Casa Bianca.
Intanto, i social si sono scatenati. Protagonista è Twitter. Se come prevedibile #DonaldTrump è tra i trending topic, ce n’è un altro hashtag che fa discutere (e divertire) sul social network dei cinguettii. L’ha ideato Toyota che ha approfittato della vittoria di Trump per lanciare l’hashtag, #SbarackObama!
It’s time to #SbarackObama! Poteva Michelle lasciare il suo orto alla #casabianca? Niente di meglio di Auris Hybrid TS per traslocare green! pic.twitter.com/ro5vEpAlmu
— Toyota Motor Italia (@toyota_italia) 8 novembre 2016
I tweet più esilaranti con #SbarackObama
Passare da un presidente nero a uno razzista è una vergogna #ElectionNight #AmericaIsOverParty #SbarackObama
— Klaus (@sassy_clau) 9 novembre 2016
É l’anniversario della caduta del muro di Berlino. E vince Trump. Io ci vedo una sottile ironia. #ElezioniUsa #SkyElezioniUSA #sbarackobama
— Luana Iulia Augusta (@LuanAugusta) 9 novembre 2016
Condiscono la #pasta con il #Kechup…cosa potevamo aspettarci?! #ElectionDay #ElectionNight #sbarackobama #Trump #Hillary #maratonamentana
— Giulio Notturni (@GiulioNotturni) 9 novembre 2016
#ElectionDay #Trump #SkyElezioniUSA #sbarackobama
E dopo il primo presidente nero, il primo presidente arancione.— SaraCAT (@SaraDeFra1) 9 novembre 2016
Io mi immagino #Trump pulire la sedia in cui si sedeva Obama
come Berlusconi fece con Travaglio#SbarackObama— mr_takki (@mr_takki) 9 novembre 2016
Quando il brand indovina l’hashtag
L’azienda automobilistica ha dimostrato grande acume sui social, ha saputo scegliere un argomento caldo, l’elezione di Donald Trump, e lavorare in modo intelligente per fare real time marketing. Oltre alla capacità di rispondere velocemente agli stimoli del mercato e del web, ha anche saputo trovare l’hashtag giusto. Divertente, breve e veloce da memorizzare, il nome dell’ex presidente americano, che meglio di chiunque altro ha saputo usare i social per ottenere consenso.
Come trovare un hashtag efficace? Leggi i nostri consigli.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
