#SheMeansBusiness, l’hashtag di Facebook per la Festa della Donna

Si chiama #SheMeansBusiness, l’iniziativa che Mark Zuckerberg e il suo team si sono inventati per celebrare le donne che fanno impresa attraverso Facebook Live, lo strumento di streaming messo a disposizione dal social: «L’8 marzo personaggi pubblici e leader nel mondo useranno Facebook Live con l’hashtag #SheMeansBusiness per dare spazio a donne che gestiscono attività imprenditoriale e sono di ispirazione per tutti», si legge sul blog del social media.
Facebook invita le donne ad andare in streaming
Sono già migliaia i video pubblicati con questo hashtag. Oltre a personaggi famosi, come Sheryl Sandberg, direttore operativo di Facebook, ci sono storie di donne meno celebri che hanno deciso di accettare l’invito del social e di raccontarsi. Donne come Aulia Halimatussadiah, imprenditrice indonesiana di 23 anni, che ha lasciato il posto fisso, il suo lavoro come sviluppatrice per lanciare una piattaforma che pubblica libri (i suoi e quelli di altre donne). Oggi NulisBuku.com, questo il nome del sito, può contare su 60mila scrittori e 6mila libri scaricati.
L’obiettivo della campagna di Facebook Live è infatti proprio quello di promuovere storie di donne umili che hanno saputo mettersi in gioco. A loro viene chiesto di raccontarsi e di offrire consigli utile alle altre donne su come imitare il loro percorso.
Così Facebook spinge “Live” e offre consigli
La campagna è anche un modo per promuovere ancora Facebook Live, sul quale il social network sta puntando da tempo con insistenza. Dal 2015 per l’esattezza, quando i primi test avevano dimostrato che a usare il servizio erano soprattutto i teenager, quel pubblico che Facebook vuole tuttora sottrarre a Snapchat. Per la Festa della Donna, Facebook ha anche condiviso una serie di consigli utili per “andare live” nel modo migliore. Ecco quali sono:
- Offri anticipazioni. Scrivi un post un giorno prima in cui anticipi l’evento e spiega alle persone di cosa andrai a parlare.
- Usa una connessione wifi potente. Controlla di essere collegato a una rete wifi prima di andare live.
- Scrivi una descrizione accattivante. Questo, spiega Facebook, serve a far capire alle persone qual è lo scopo del tuo live e perché dovrebbero guardarlo.
- Rispondi ai commenti live. L’obiettivo di un live streaming è proprio quello di avere un’interazione diretta con i propri fan. Pertanto, bisogna menzionarli nei commenti e rispondere alle loro domande.
- Trasmetti per almeno 10 minuti. Secondo Facebook è il tempo minimo per dare tempo agli utenti di scoprire il tuo video e condividerlo.
- Dai una conclusione al tuo discorso. Un ringraziamento per gli utenti, una citazione famosa, un consiglio utile, il Live va terminato con una frase conclusiva e non lasciato “sospeso”.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
