Socialcom Italia - Gennaio 13, 2017

Snapchat: la novità che rivoluziona l’app

Image

Snapchat fa un passo in avanti per catturare un pubblico “adulto”. L’app di Evan Spiegel che impazza tra i giovanissimi, oggi introduce un nuovo tool per rendere più agevole la navigazione nell’app e trovare amici, gruppi e contenuti editoriali, con una nuova barra di ricerca “universale”.

Snapchat pensa agli utenti meno giovani

La nuova barra di ricerca che sarà accessibile in alto nell’app nasce per accontentare i tanti utenti dell’app che trovano difficoltà a trovare nuovi membri da seguire o post da leggere, rispetto a quello che avviene oggi con i contenuti che vengono mostrati nella sezione “Discovery”.

Ma in realtà, la semplificazione della “ricerca” è un modo per aiutare gli utenti “meno giovani” che così potranno abituarsi più facilmente alle caratteristiche dell’app. La nuova funzione strizza l’occhio anche agli inserzionisti che potranno in futuro pagare per sponsorizzare un contenuto all’interno dell’app. Garantendo quindi una nuova possibilità di entrata per il social.

La feature dopo l’acquisto di Vurb

Non è un caso che Snapchat si è così focalizzata sul miglioramento delle sue funzioni di “ricerca”. Proprio per questo motivo aveva acquistato la startup Vurb, specializzata proprio in ricerca su dispositivi mobili. Negli ultimi tempi l’app di Spiegel è stata molto attenta a comprare nuove startup promettenti per migliorare il suo business. Vanno un questa direzione, l’acquisto di Cimagine, piattaforma di realtà virtuale che consente agli utenti di poter visualizzare da casa propria i prodotti sugli scaffali nei negozi vicini con il 3D, e poco dopo Vurb, Bitstrips, uno strumento per creare emoji.

Innovare è la chiave per vincere la battaglia con Instagram (qui spieghiamo perché il social delle immagini ha battuto proprio Snapchat nel 2016).

Il fiato sul collo di Instagram

Snapchat non può fermarsi ora e ha bisogno di continuare ad innovare. D’altronde, la concorrenza di Instagram è sempre più spietata con alcune funzioni “rubate” che stanno ottenendo molto successo (qui raccontiamo della crescita straordinaria di Instagram Stories). Per fare un rapido confronto, Snapchat oggi ha 150 milioni di utenti giornalieri che sono gli stessi raggiunti da Instagram Stories in 5 mesi dal lancio.

L’app ha bisogno di correre anche in vista della prossima quotazione in Borsa che dovrebbe essere realizzata con una valutazione di 25 milioni di dollari.