Social media marketing: 3 strumenti per imprenditori da usare ogni giorno

Il social media marketing non è un’attività che può essere lasciata al caso o alla creatività del singolo. Richiede, come tutte le campagne marketing degne di questo nome, pianificazione, monitoraggio, strumenti tecnici all’avanguardia. Come coniugare le giuste esigenze di elevata professionalità con il tempo (e spesso il budget) limitato di una piccola attività commerciale?
Nel corso degli anni sono nati e si sono sviluppati tool, strumenti, piattaforme che aiutano business e professionisti ad avere una presenza social d’impatto. Eccone 3, proposti da Entrepreneur.
Social Jukebox
Quanto tempo perde un social media editor a programmare tutti i post su una pagina Facebook? E su tutti i canali social dell’azienda? E quanto ne perde invece a riproporre materiale utilizzato per campagne precedenti e rilanciarlo in una nuova ottica, nel presente? La risposta a tutte queste domande è: tanto, tantissimo.
Tempo prezioso che potrebbe essere utilizzato per affinare e perfezionare i propri contenuti. O per entrare in contatto diretto con i follower, rispondendo attentamente a messaggi e commenti.
Social Jukebox ha proprio l’obiettivo di ridurre la fatica necessaria richiesta per pubblicare continuamente sulle pagine. Il tool funziona proprio come un jukebox. Una volta creati i contenuti da destinare alle campagne social, ti aiuta a scegliere gli orari ideali in cui pubblicare sui diversi canali social. E poi, dopo un periodo di tempo predeterminato, ripropone in automatico i tuoi contenuti.
Social Jukebox è disponibile in 5 pacchetti, dal basic, che è gratuito, fino all’edizione Ultimate, a 99,99$ al mese. In base al pacchetto scelto, è possibile archiviare un numero crescente di post da rilanciare, creare dei tweet automatici di ringraziamento personalizzati, collegare più account LinkedIn e così via.
Per saperne di più: https://www.socialjukebox.com/
Canva
Questo qui è davvero figo. Abbiamo parlato tante volte di come un’immagine valga più di mille parole. Soprattutto se consideriamo la velocità a cui ci muoviamo ogni giorno e navighiamo attraverso una quantità di contenuti inimmaginabile. Il livello di attenzione degli utenti è sempre più basso. E per catturare l’attenzione degli utenti dei social è vitale costruire dei contenuti visivi di alto impatto grafico.
Detto questo, non tutte le aziende hanno un grafico a disposizione 24/7. E nemmeno i social media manager sono degli esperti designer (non sempre almeno). Canva è uno strumento eccezionale per ovviare a questo problema. Molto intuitivo e semplice da utilizzare, ha una serie di layout preimpostati su cui si può lavorare con una funzionalità drag and drop, spostando gli elementi presenti e aggiungendone di nuovi (testi, immagini, loghi, effetti).
Il tool fornisce una serie di immagini e template predefiniti, ma è anche possibile caricare le proprie immagini, a seconda delle necessità. Ci sono poi dei layout predefiniti pensati apposta per contenuti da rilanciare sui Social Media e su Facebook, nello specifico.
Canva è anche disponibile su iPad, come app, in modo da consentire la creazione di contenuti grafici ovunque ti trovi. La piattaforma in sé è gratuita. Ci sono però dei contenuti premium che possono essere aggiunti alle proprie immagini e presentazioni solo a pagamento.
INFO: https://www.canva.com/
Mention
Ogni esperto di social media sa che il post che riesce a raggiungere il livello massimo possibile di interazioni è una combinazioni di diversi fattori. Quello che conta è soprattutto riuscire a carpire di cosa le persone stanno parlando in quel momento, inserendosi nella conversazione online con un contenuto rilevante per l’audience, ma che mostri allo stesso tempo i valori e le caratteristiche del brand.
Da non confondere con Facebook Mentions, l’app per lo streaming live sul social di Mark Zuckerberg, Mention è uno strumento per il monitoraggio delle conversazioni sui social media. Il tool consente di tenere traccia delle menzioni effettuate dagli utenti sulla tua azienda/brand, ma anche sui competitor, sul settore di riferimento, persino sui tuoi prodotti e sulle specifiche campagne marketing che hai lanciato.
Dopo averti fatto selezionare una serie di keyword o di brand da monitorare, Mention ti invia un’analisi in real time sulle discussioni e sui topic più ‘caldi’ del momento. Allo stesso tempo, il tool dà la possibilità di individuare i migliori e più noti influencer di una specifica nicchia di mercato, fornendo informazioni sul numero di follower e sui livelli di engagement da loro generati.
INFO: https://mention.com/en/

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
