Arriva il Presidente della Camera Fico – Inizia SocialCom19

L’ingresso del Presidente della Camera Roberto Fico dà il via ufficialmente ai lavori di SocialCom19 il più importante convegno annuale sulla comunicazione digitale dedicato all’evoluzione della comunicazione e dell’informazione e al ruolo della rete tra presente e futuro.
Di seguito il PROGRAMMA dell’evento che, come sempre, è suddiviso in panel.
REGISTRAZIONE ACCREDITI E APERTURA DEI LAVORI – h: 08.45
INTERVENTO DI APERTURA – h:09.15
- Roberto Fico – Presidente della Camera dei Deputati
L’EVOLUZIONE DEI POTENZIALI MONOPOLI INFORMATIVI – h:9.45
- Roberto Rustichelli – Presidente Antitrust
- Antonio Catricalà – Ex Presidente Antitrust
- Modera: Tullio Camiglieri– Giornalista
DAL FUTURO DELL’INFORMAZIONE DIPENDE LA QUALITA’ DELLE DEMOCRAZIE: SOSTENIBILITA’ ECONOMICA E PLURALISMO SOSTANZIALE AL TEMPO DEI SOCIAL – h:10.30
RELAZIONE INTRODUTTIVA
- Andrea Martella – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’Editoria
INTERVENTI
- Paola Pisano – Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione (video)
- Anna Ascani -Viceministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Claudio Borghi – Presidente Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione Camera dei Deputati
- Laura Boldrini – Partito Democratico
- Giovanni Donzelli – Fratelli di Italia
- Antonio Palmieri – Forza Italia
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE POLITICA. PARLANO I PROTAGONISTI – h: 12.30
- Flavio Alivernini – Autore di “La grande nemica”
- Tommaso Longobardi – Autore di “Comunicazione politica nell’era digitale”
PAUSA PRANZO
IL GIORNALISMO AL TEMPO DELLA NARRAZIONE: TRA DISINTERMEDIAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE FONTI – h:14.00
- Massimo Giannini -Direttore Radio Capital
- Alessandro Sallusti -Direttore Il Giornale
- Peter Gomez -Direttore ilfattoquotidiano.it
- Franco Bechis -Direttore Il Tempo
- Federico Ferrazza -Direttore Wired
LA COMUNICAZIONE POLITICA TRA HATER E FOLLOWER: IL CASO BELLANOVA – h:15.30
- Gennaro Sangiuliano -Direttore TG2
- Teresa Bellanova – Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
IL CAPITALISMO SOSTENIBILE NASCE DAI SOCIAL? – h: 16.00
- Laura Bononcini – Facebook
- FrancescaChiocchetti – Samsung
- Diego Ciulli – Google
- Antongiulio Lombardi – Direttore affari regolamentari WIND TRE
- Fabio Ventoruzzo – Vice PresidentReputation Institute
INFLUENCER È DIVENTATO MAINSTREAM? COME CONIUGARE SUCCESSO E CREDIBILITÀ SULLA RETE. PARLANO I PROTAGONISTI – h: 17.00
- Salvatore Aranzulla – aranzulla.it
- Rudy Bandiera -NetPropaganda
- Riccardo Scandellari – NetPropoaganda
- Federico Palmaroli – Le più belle frasi di Osho
- Benedetto Motisi- SEMrush
- Benedetta Rossi – Fatto in casa da Benedetta

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel
