Socialcom Italia - Giugno 19, 2023

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

Tra le celebrità scomparse negli ultimi dodici mesi, la morte di Berlusconi è stata più commentata di quella di Benedetto XVI, Regina Elisabetta e Maurizio Costanzo

Image
Foto by European People's Party

La scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato su web e social una media di 104 interazioni al secondo nell’ultima settimana, producendo in rete un volume di conversazioni ed engagement superiore rispetto ad altri “decessi celebri”, come quelli della Regina Elisabetta e di Papa Benedetto XVI. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma SocialData, ha analizzato per Adnkronos, le conversazioni su web e social dal 12 al 18 giugno.

Nel complesso, sulla notizia della morte di Berlusconi si registrano 136K mentions (post su pagine pubbliche che menzionano la keyword di ricerca) e oltre 63 milioni di interazioni (reactions, commenti e condivisioni). Si tratta di oltre 9 milioni di interazioni al giorno. Sono stati Facebook (40%) e Twitter (26%) i canali dove si sono sviluppate le conversazioni, seguiti da canali di News (15%), mentre è stata la fascia d’utenti over 45 anni quella più coinvolta. In generale, sono stati il ‘love’ (9,3%) e il ‘sad’ (7,5%) le emoticon più utilizzate dagli utenti per reagire ai post sulla morte di Berlusconi.