Squid Game, boom social anche in Italia per la serie Netflix da record
La data da segnare è quella del 17 settembre, ovvero il giorno in cui Netflix ha pubblicato sulla propria piattaforma le nove puntate della serie sudcoreana Squid Game. Da allora, calcola la stessa Netflix, circa 111 milioni di account iscritti alla piattaforma streaming hanno visto la serie. E in un solo mese. Un vero e proprio record, che potrebbe far diventare Squid Game la serie più vista in assoluto nella storia di Netflix (‘Bridgerton’ nello stesso lasso di tempo fu visto da 82 milioni di account, ‘Tiger King’, la serie cult del primo lockdown, da 64 di milioni).

Ultime News

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica
Articoli collegati

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
