L’emergenza maltempo in Emilia-Romagna sta dimostrando il ruolo cruciale dei social, che negli ultimi giorni sono diventati lo strumento principale per scambi rapidi di informazioni, richieste di aiuto e raccolte fondi. Da inizio maggio ad oggi si sono registrate oltre 24mila conversazioni che hanno generato circa 35 milioni di interazioni, evidenziano il grande interesse suscitato dall’emergenza. È quanto emerge da …
Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica
La comunicazione digitale sta diventando uno strumento importante anche in ambito lavorativo caratterizzando lo scambio tra azienda e dipendenti. L’epoca in cui viviamo è ormai caratterizzata dall’innovazione tecnologica e il mondo digitale ha completamente rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, sia nella nostra vita quotidiana che sul posto di lavoro. Mentre i social media sono diventati un comune luogo di …
Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni
Il Napoli è campione d’Italia. La vittoria dello scudetto sta generando grande interesse in tutto il web, con milioni di conversazioni e interazioni provenienti da utenti di tutti il mondo. È quanto emerge dalla ricerca realizzata da SocialCom con la piattaforma proprietaria Social Data. Dal 30 aprile ad oggi, si sono registrate 245.866 conversazioni con oltre 8.400.000 interazioni, per un …
Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?
Il termine “storytelling” viene importato in Europa nel 2007 e indica qualcosa di più specifico rispetto alla classica narrazione, perché si unisce quest’ultima al marketing politico in cui non solo si raccontano storie, ma la loro costruzione è mirata a obiettivi specifici. Lo storytelling politico ha come proposito informare e coinvolgere attivamente l’utente, ha lo scopo di diffondere valori e promuovere idee attraverso il …
Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete
Sono soprattutto i giovani che in rete stanno parlando e discutendo dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, trascinando il sentiment positivo nei confronti della manifestazione, la cui media, negli ultimi dodici mesi, si attesta al 57,4%. È quanto emerge da un’analisi di SocialCom, effettuata con l’ausilio della piattaforma Blogmeter e presentata oggi a Milano nel corso dell’evento “Le Olimpiadi della rete”. …
Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
La rete è contraria a nuove norme restrittive sul fumo e lo esprime attraverso un sentiment negativo al 69%. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete nell’ultima settimana dopo le indiscrezioni circa possibili interventi da parte del governo sul tema. Nel periodo oggetto dell’analisi si …
Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social
La ricerca di SocialCom Italia: cresce l’interesse anche verso le Paralimpiadi Crescono le adesioni all’evento “Le Olimpiadi della rete”, l’evento organizzato da SocialCom Italia lunedì 13 marzo a Milano, durante il quale verrà presentata l’analisi delle conversazioni social negli ultimi dodici mesi relativamente ai giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. La presentazione, che si terrà alle ore 18.30 presso la …
Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani
SocialCom Italia presenta a Milano un’analisi delle conversazioni in rete suigiochi olimpici invernali Sport, development, economic growth, solidarity e sustainability. Sono queste le direttrici sulle quali si muovono le aspettative degli italiani nei confronti dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom Italia, che verrà presentata lunedì 13 marzo a Milano. L’analisi, intitolata …
Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria
Oltre 13 milioni di interazioni per il famoso programma di cucina È Edoardo Franco il favorito per la vittoria della dodicesima edizione di Masterchef secondo i social network. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete tra il 15 dicembre e il 1° marzo sul popolare …
Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina
Sui social il 74% condanna la condanna i fatti di Firenze e i suoi protagonisti Le polemiche sulle parole del ministro Valditara riguardo la lettera della preside del Liceo Michelangiolo di Firenze non scaldano la rete, dove nell’ultima settimana si è parlato maggiormente di temi come Ucraina, Fedez e Superbonus. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con …
Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
La lite tra Fedez e Mario Giordano ha infiammato la rete, scatenando la reazione degli utenti, che criticano il rapper per i toni utilizzati e per l’ennesima polemica che lo vede protagonista. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete delle ultime 48 ore relative alle …
Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo
La serata finale del Festival di Sanremo ha fatto registrare circa 41 milioni di interazioni sui social, portando a 202 milioni il totale dell’engagement prodotto dalla manifestazione. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative alla finale del Festival, effettuando alcuni focus sugli episodi e …
Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona
La quarta serata del Festival di Sanremo fa registrare per la prima volta dall’inizio della kermesse una prevalenza del sentiment positivo, in crescita di circa 9 punti percentuali rispetto alla serata precedente. Stabili le interazioni, che si attestano a 35 milioni. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le …
Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin
La terza serata del Festival di Sanremo fa registrare un leggero calo delle interazioni web e social, che calano di due milioni rispetto alla serata di mercoledì. Ad ogni modo sono state 34 milioni le interazioni registrate. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative …
Sanremo: seconda serata da record per i social, ma la rete boccia Fedez
La seconda serata del Festival di Sanremo fa registrare un record per quanto riguarda le conversazioni in rete e sui social: sono state oltre 36 milioni le interazioni registrate, il doppio rispetto a quelle della prima serata (18 milioni). È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in …
Sanremo: è boom sui social, la rete si scaglia contro Blanco
Il Festival di Sanremo è sempre più social: sono state oltre 18 milioni le interazioni in rete che si sono registrate nel corso della prima serata, con gli utenti che hanno criticato il gesto del cantante Blanco. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete sul …