Advertising: ecco le 5 aziende più innovative

Ogni anno la rivista americana FastCompany stila la classifica delle aziende più innovative nell’advertising: «Lo scopo di ogni grande marketer è di trasformare un brand in una cultura. Ognuna di queste aziende, a suo modo, non ha solo creato campagne di advertising efficaci, ma ha saputo realizzare qualcosa che i consumatori amano davvero», spiega la rivista americana. Ecco le prime cinque aziende nella lista.
1. Facebook
L’azienda di Mark Zuckerberg viene inserita nella lista per la sua capacità di “creare nuove strumenti di advertising via smartphone”. Allo stesso tempo FastCompany parla di tutte le novità che l’azienda ha saputo introdurre negli anni, come il live streaming e le innovazioni che pensa di apportare in futuro nell’advertising con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale.
2. Kenzo
La casa di moda francese fondata nel 1970 dallo stilista giapponese Kenzo Takada viene premiata per aver saputo “trasformare la vera arte in advertising”. Il riconoscimento è legato soprattutto a uno spot diventato virale girato da Spike Jonze con protagonista Margaret Qualley, per lanciare il suo nuovo profumo.
3. R/GA
L’azienda non è solo un’agenzia di advertising. Fondata nel 1977 a New York oggi ha tredici uffici in otto Paesi nel mondo. Conosciuta soprattutto per le sue campagne per Nike, ha realizzato spot per associazioni no profit come Ad Council: “Love Has No Labels”, per esempio, una delle campagne di sensibilizzazione più viste di sempre. L’agenzia ha poi creato un incubatore per startup nel campo della tecnologia applicata allo sport ed è all’avanguardia nell’organizzazione degli spazi in ufficio che favoriscono la collaborazione e lo sviluppo di idee creative.
4. NETSCOUT
Azienda americana che fornisce tecnologie hardware e software per aziende, viene inserita nella lista per aver saputo “trasformare una strategia di marketing B2B in un film di successo”. La società ha infatti prodotto prima una web series che ha come tema le varie sfide che nascono in un mondo iper connesso. Il progetto è così piaciuto da diventare un film, “Lo and Behold, Reveries of the Connected World”, presentato al Sundance festival.
5. Ingo Stockholm
L’agenzia svedese è tra i primi posti della lista per aver prodotto quella che è stata definita, “la più innovativa e divertente campagna di advertising turistico di sempre“. “The Swedish number”, creata per promuovere l’associazione del turismo svedese, permetteva a chiunque nel mondo di chiamare un numero a casa e di parlare con un vero svedese a cui chiedere informazioni. I risultati sono stati incredibili, 128mila telefonate da 178 Paesi, anche il primo ministro svedese ha risposto alle curiosità di qualche turista.
Leggi: Advertising: le 5 migliori pubblicità del 2016 per Adweek

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
