Video pubblicitari, ecco come attirare gli utenti (INFOGRAFICA)

I contenuti video non sono più un’opzione trascurabile. Il 2016 ha visto il boom della diffusione di video sul web. E il formato è destinato a crescere sempre di più, del + 31% secondo gli analisti nei prossimi 12 mesi. E il trend proseguirà negli anni successivi: l’80% del traffico del web entro il 2020 sarà rappresentato proprio dai video (secondo un’indagine di Cisco). Se il 2016 ha visto l’affermazione del fenomeno, quest’anno sarà l’anno della consacrazione nel quale emergeranno con forza nuovi trend.
Ma come realizzare video pubblicitari che gli utenti amano vedere? Accenture Interactive ha realizzato uno studio su 1.000 consumatori. La domanda posta loro era semplice: “Come interagisci con i video pubblicitari?”. Dall’indagine è nata poi un’infografica (la trovi in basso completa). Ecco alcuni dati interessanti che sono emersi.
I consumatori vogliono video pubblicitari per divertirsi e imparare
Dalla ricerca di Accenture Interactive vengono fuori alcuni dati molto significativi. Come quelli sulla tipologia di video pubblicitari che gli utenti preferiscono guardare:
- Il 67% interagisce con i video per intrattenersi con contenuti divertenti o emozionanti.
- Il 54% è disposto a guardare video che spiegano come usare un prodotto, o come imparare a fare un’attività (i cosiddetti “how to”).
Gli utenti (il 54%) accettano di buon grado contenuti sponsorizzati da brand, purché rispettino i due criteri che abbiamo citato poc’anzi, ovvero la capacità dei video di puntare sulle emozioni o sull’utilità.
I consumatori vogliono nuove tecnologie e cause in cui credere
L’indagine indaga quali sono le altre caratteristiche che aiutano a creare un video pubblicitario in grado di attirare gli utenti:
- il 54% consumatori preferisce brand che utilizzano nuove tecnologie all’interno dei loro contenuti video (leggasi realtà virtuale, video a 360 gradi).
- il 51% è attratto da quei brand che utilizzano i video per sostenere cause ambientali o umanitarie.
Qui l’infografica completa con gli altri dettagli

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
