Video pubblicitari, ecco come attirare gli utenti (INFOGRAFICA)

I contenuti video non sono più un’opzione trascurabile. Il 2016 ha visto il boom della diffusione di video sul web. E il formato è destinato a crescere sempre di più, del + 31% secondo gli analisti nei prossimi 12 mesi. E il trend proseguirà negli anni successivi: l’80% del traffico del web entro il 2020 sarà rappresentato proprio dai video (secondo un’indagine di Cisco). Se il 2016 ha visto l’affermazione del fenomeno, quest’anno sarà l’anno della consacrazione nel quale emergeranno con forza nuovi trend.
Ma come realizzare video pubblicitari che gli utenti amano vedere? Accenture Interactive ha realizzato uno studio su 1.000 consumatori. La domanda posta loro era semplice: “Come interagisci con i video pubblicitari?”. Dall’indagine è nata poi un’infografica (la trovi in basso completa). Ecco alcuni dati interessanti che sono emersi.
I consumatori vogliono video pubblicitari per divertirsi e imparare
Dalla ricerca di Accenture Interactive vengono fuori alcuni dati molto significativi. Come quelli sulla tipologia di video pubblicitari che gli utenti preferiscono guardare:
- Il 67% interagisce con i video per intrattenersi con contenuti divertenti o emozionanti.
- Il 54% è disposto a guardare video che spiegano come usare un prodotto, o come imparare a fare un’attività (i cosiddetti “how to”).
Gli utenti (il 54%) accettano di buon grado contenuti sponsorizzati da brand, purché rispettino i due criteri che abbiamo citato poc’anzi, ovvero la capacità dei video di puntare sulle emozioni o sull’utilità.
I consumatori vogliono nuove tecnologie e cause in cui credere
L’indagine indaga quali sono le altre caratteristiche che aiutano a creare un video pubblicitario in grado di attirare gli utenti:
- il 54% consumatori preferisce brand che utilizzano nuove tecnologie all’interno dei loro contenuti video (leggasi realtà virtuale, video a 360 gradi).
- il 51% è attratto da quei brand che utilizzano i video per sostenere cause ambientali o umanitarie.
Qui l’infografica completa con gli altri dettagli

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
