Come spendere il tuo budget sui social media (INFOGRAFICA)

I social media sono diventati la fetta più importante del budget destinato dalle aziende alle attività di marketing. Secondo gli analisti di Socialmediatoday, la spesa sui social dei brand crescerà del 90% nei prossimi cinque anni. L’incremento sarà maggiore se i responsabili marketing delle aziende avranno a disposizione strumenti più idonei per misurare il ROI, ovvero il ritorno sull’investimento.
Averli infatti è decisivo, perché consente ai brand di ottimizzare il tempo e gli sforzi sui social media e ottenere la massima efficacia. Un’infografica di Salesforce offre alcuni dati per capire come è meglio spendere il tuo budget sui social media. Ecco alcuni dati utili che abbiamo estrapolato per te.
Quanto del tuo budget dovresti spendere sui social media?
Secondo una ricerca del sito americano CMO Survey, i marketer spendono il budget sui social media sulla base della tipologia del loro business. Nello specifico:
- Il 50% del loro budget se si tratta di un prodotto B2B
- Il 49% se si tratta di un servizio B2B
- Il 57% per un prodotto B2C
- Il 55% per un servizio B2C
Budget: su quali social impiegarlo?
Secondo la stessa ricerca che abbiamo citato i marketer spendono la maggior parte del loro budget su Facebook e Linkedin. Seguono Twitter, Youtube e Instagram.
- 73% su Facebook e LinkedIn
- 55% su Twitter
- 50% su YouTube e Instagram
- 44% su blogging
- 19% su social network aziendali, come Slack
- 16% su recensioni Amazon
…
Quali sono i trend del marketing
Lo studio si sofferma poi sui nuovi trend del marketing e su quelli su cui i marketer stanno puntando maggiormente:
- Il 60% dichiara che userà più video nelle sue attività di marketing
- Il 50% intende utilizzare i servizi di live video come Facebook Live e Periscope
- Il 50% vuole informarsi di più sui live video
Fatto un budget di 100 come destinarlo?
Un altro studio di Buffer spiega ancora più nel dettaglio come dividere il tuo budget sui social media. Fatto un budget di 100:
- 40 andrà usato per attività grafiche (foto e nuovi trend come video)
- 30 per l’advertising (da destinare ai social su cui la propria presenza è maggiore)
- 10 per software che aiutano a pianificare e programmare l’attività sui social media (come Hootsuite e affini).
Qui puoi guardare l’infografica…

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
