Come spendere il tuo budget sui social media (INFOGRAFICA)

I social media sono diventati la fetta più importante del budget destinato dalle aziende alle attività di marketing. Secondo gli analisti di Socialmediatoday, la spesa sui social dei brand crescerà del 90% nei prossimi cinque anni. L’incremento sarà maggiore se i responsabili marketing delle aziende avranno a disposizione strumenti più idonei per misurare il ROI, ovvero il ritorno sull’investimento.
Averli infatti è decisivo, perché consente ai brand di ottimizzare il tempo e gli sforzi sui social media e ottenere la massima efficacia. Un’infografica di Salesforce offre alcuni dati per capire come è meglio spendere il tuo budget sui social media. Ecco alcuni dati utili che abbiamo estrapolato per te.
Quanto del tuo budget dovresti spendere sui social media?
Secondo una ricerca del sito americano CMO Survey, i marketer spendono il budget sui social media sulla base della tipologia del loro business. Nello specifico:
- Il 50% del loro budget se si tratta di un prodotto B2B
- Il 49% se si tratta di un servizio B2B
- Il 57% per un prodotto B2C
- Il 55% per un servizio B2C
Budget: su quali social impiegarlo?
Secondo la stessa ricerca che abbiamo citato i marketer spendono la maggior parte del loro budget su Facebook e Linkedin. Seguono Twitter, Youtube e Instagram.
- 73% su Facebook e LinkedIn
- 55% su Twitter
- 50% su YouTube e Instagram
- 44% su blogging
- 19% su social network aziendali, come Slack
- 16% su recensioni Amazon
…
Quali sono i trend del marketing
Lo studio si sofferma poi sui nuovi trend del marketing e su quelli su cui i marketer stanno puntando maggiormente:
- Il 60% dichiara che userà più video nelle sue attività di marketing
- Il 50% intende utilizzare i servizi di live video come Facebook Live e Periscope
- Il 50% vuole informarsi di più sui live video
Fatto un budget di 100 come destinarlo?
Un altro studio di Buffer spiega ancora più nel dettaglio come dividere il tuo budget sui social media. Fatto un budget di 100:
- 40 andrà usato per attività grafiche (foto e nuovi trend come video)
- 30 per l’advertising (da destinare ai social su cui la propria presenza è maggiore)
- 10 per software che aiutano a pianificare e programmare l’attività sui social media (come Hootsuite e affini).
Qui puoi guardare l’infografica…

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
