Socialcom Italia - Marzo 28, 2017

Digital Marketing: 6 strategie per entusiasmare i fan

coinvolgere community

Il coinvolgimento della community è l’elemento chiave di qualsiasi strategia di comunicazione di un brand. Se vuoi rafforzare la fedeltà e l’interazione dei clienti, la prima cosa a cui pensi è migliorare il customer care. Ci sono però innumerevoli altri modi per farlo, grazie all’uso delle email e dei social media.

SocialMediaToday ne elenca sei.

1. Invia email di benvenuto

Se ricevi una visita, ti viene naturale accogliere il tuo ospite con un sorriso di benvenuto. Perché per un’azienda dovrebbe essere diverso? Se nuovi utenti si iscrivono alla tua newsletter o acquistano uno dei tuoi prodotti, manda loro una mail di benvenuto nella tua community. È un ottimo modo per creare una relazione e per gettare i primi semi per un maggiore coinvolgimento sui social. Inoltre, puoi approfittare dell’email di benvenuto per fornire delle info sulla tua realtà aziendale, generare curiosità verso i tuoi prodotti e invogliare chi legge ad approfondire sul sito web.

Stai attento però a rendere un servizio più personalizzato possibile. Sostituisci il “Gentile cliente” con il nome proprio dell’utente stesso e non limitarti ad impostare un risponditore automatico con cui non può interagire, ma offri “qualcuno” che renda umano il tuo servizio.

2. Ringrazia i tuoi clienti

Così come è importante dar loro il benvenuto, allo stesso modo è fondamentale ringraziare i tuoi clienti. Ti permette di solcare un lungo e duraturo percorso di fidelizzazione e coinvolgimento nelle attività della community sui social. Un cliente che riceve un ringraziamento (anche solo attraverso poche righe di una email) per aver fatto un acquisto si sente apprezzato e associa sentimenti positivi al tuo brand. È una mossa semplice ma inattesa, con cui hai l’occasione di comunicare chi sei e i tuoi valori.

3. Ottimizza i tuoi servizi per il mobile

Sappiamo bene che le persone accedono ad internet più dal mobile che dal pc. È importante dunque che ne tieni conto nelle tue strategie di marketing. Ad esempio, ottimizza le tue email in modo tale che siano facilmente leggibili dallo smartphone, a partire dalla dimensione del carattere a quella della foto. Se il corpo del testo o l’immagine risultano distorti, infatti, chi legge eliminerà il contenuto dopo pochi secondi. Farlo è più facile di quanto si pensi. Esistono dei programmi di responsive design che adattano in automatico il tuo contenuto al dispositivo usato dal lettore (pc, tablet, smartphone…).

4. Evidenzia il valore della mail nell’oggetto

Ciascuno di noi riceve decine e decine di mail al giorno, che spesso cestina senza neanche leggere. Come evitare la stessa sorte alle tue email? Dai la dovuta attenzione all’oggetto. Fai in modo che sia semplice e immediato (così da essere facilmente compreso da tutti) e allo stesso tempo in grado di incuriosire abbastanza chi la riceve, fino ad indurlo ad aprire e leggere la email.

Approfondici: 6 consigli per creare una newsletter efficace

5. Scegli la fascia oraria corretta

Assicurati che i tuoi contenuti vengano pubblicati sui social in modo coerente con le abitudini e le esigenze dei tuoi clienti. Se nessuno li vede, infatti, come fanno a coinvolgere una community? Fai dei test, pubblica i contenuti durante fasce orarie differenti e osserva come reagiscono i tuoi follower e in che misura interagiscono. In questo modo riuscirai ad individuare quando i tuoi follower sono sui social ed adeguare la tua strategia di social marketing.

6. Dà valore all’opinione del tuo cliente

Spesso basta poco per risvegliare una community poco attiva. Una domanda fatta al momento giusto, oppure un contest simpatico, un sondaggio su un prodotto, spinge il tuo cliente all’azione e ad esprimere la sua opinione. Fagli capire che ti interessi a ciò che ha da dirti e alle sue esigenze. Le persone amano sentirsi parte attiva di qualcosa. Offri loro questa opportunità, mostrati attento e interessato alle loro passioni, e le legherai al tuo brand.

Leggi anche: 10 idee (vincenti) per lanciare un contest sui social network