Facebook lancia Collection: ecco i nuovi spot video per gli inserzionisti

Facebook è a caccia di nuovi modi per monetizzare l’immensa diffusione dei video registrata negli ultimi mesi sul social. Ci sta provando con i cosiddetti mid-roll ads, brevi spot che compaiono all’interno dei video che gli utenti guardano per più di 20 secondi (ne abbiamo parlato qui). Nelle ultime ore, Zuckerberg e soci hanno lanciato un nuovo format per le pubblicità video. Si chiama Collection e, dopo la necessaria fase di test, sarà disponibile per i brand su mobile. Ecco come funziona.
La scelta di Adidas
La settimana scorsa, vi abbiamo raccontato della scelta di Adidas di dire completamente addio agli spot televisivi, per abbracciare una strategia di marketing interamente digitale. L’obiettivo è di raggiungere 4 miliardi di revenue nei prossimi 3 anni. Tra i format scelti dal brand per le sue nuove campagne ci sono proprio le Collection di Facebook:

L’azienda californiana ha lanciato la nuova feature con un blog post. Sono due i dati su cui il social fonda la sua scelta. Nel 45% dei casi, il procedimento di acquisto effettuato dai consumatori americani prevede almeno un passaggio su un dispositivo mobile. Gli smartphone quindi diventano la via privilegiata per entrare in contatto con i potenziali clienti. Secondo: i tre quarti dei consumatori di 5 Paesi (Uk, Francia, Germania, USA, Australia) dichiara che guardare un video sui social influenza le loro decisioni di acquisto.
«Collection aumenta le probabilità che un utente scopra e acquisti un prodotto, mostrandogli un video o un’immagine in evidenza e subito sotto un elenco di prodotti», proprio come viene mostrato nella foto dell’ads di Adidas. «Cliccando sull’annuncio, l’utente sarà reindirizzato verso un’esperienza di shopping immersiva e veloce, che gli mostrerà fino a 50 prodotti per volta». Successivamente, sarà ‘accompagnato’ al sito dell’inserzionista per concludere l’acquisto.
Accanto al nuovo format, Facebook lancia un nuovo strumento di analisi delle performance dell’inserzione. Ai responsabili marketing delle aziende saranno fornite metriche specifiche sui clic effettuati dagli utenti sui diversi ads, mostrando il comportamento delle persone lungo tutta l’esperienza di shopping.
Una copia di Pinterest?
Come fa notare recode, sito americano specializzato in hi-tech, una funzionalità simile era stata lanciata da Pinterest nell’agosto dello scorso anno. Non è la prima volta che Zuck e soci ‘rubano’ l’idea da altri social media. Lo abbiamo visto in numerose occasioni con Snapchat.
Foto: Joe The Goat Farmer

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
