Facebook fa soldi con le tue pene d’amore

Sono molte le coppie che condividono la propria relazione online, postando foto, video o dichiarazioni d’amore eterno. Ma cosa accade quando la storia d’amore finisce?
Facebook ha analizzato il comportamento dei suoi utenti quando passano dallo stato “impegnato” a “single” per offrire opportunità di business nuove alle aziende. La rottura di una coppia infatti è uno dei dati inseriti (proprio a qualche giorno da San Valentino, guarda un po’) tra i “Moment That Matter” di Facebook IQ, che fornisce info alle aziende per un marketing mirato.
Cosa ripara un cuore spezzato
Così è intitolato il post su Facebook IQ, che pone l’accento su un punto cruciale. Al social di Menlo Park non importa il momento della rottura in sé, ma come si comportano gli utenti a ridosso di tale evento, così da aiutare le aziende ad inserirsi in un momento così delicato della vita delle persone. Per fare soldi.
L’analisi ha studiato il comportamento online di utenti provenienti da tutto il mondo, dalla Francia, ai Paesi Bassi, alla Polonia, agli Emirati Arabi fino al Regno Unito, per capire cosa li ha aiutati a superare la rottura. Niente sentimentalismi o preoccupazioni sullo stato psicologico dei suoi utenti. Facebook vuole così dare suggerimenti ai brand per rendere più efficaci le loro strategie di marketing.
Cosa accade quando si passa a “single”
I risultati suggeriscono che c’è un divario temporale tra la rottura e il cambio di status, che avviene anche diversi giorni dopo rispetto all’effettiva fine della relazione. Il comportamento degli utenti è stato analizzato nell’arco temporale che va dalle due settimane prima alle due settimane dopo il passaggio a “single”.
È venuto fuori che, in questo lasso di tempo, le persone sono più propense a partecipare a eventi (circa il 40% in più rispetto ai 60 giorni precedenti). In molti hanno prenotato un viaggio (o hanno espresso la volontà di volerne fare uno) per curare le loro pene d’amore (circa il 25% in più). Fare esperienze e dedicarsi a nuovi hobby dunque appare molto terapeutico, molto più rispetto all’acquisto di oggetti (55% contro l’8%).
Come Facebook monetizza la rottura
Facebook suggerisce alle aziende, che vogliono utilizzare la rottura come finestra di opportunità per fare business, di impostare la propria strategia di marketing sul mobile. I nuovi single infatti tendono a usare molto di più lo smartphone e le app per interagire sui social, rispetto al pc, e per molto più tempo rispetto al precedente stato sentimentale.
Inoltre, consiglia di entrare in empatia con loro, soprattutto in occasione di festività, come San Valentino per l’appunto. Aiutarli a superare lo stato di malessere in cui si può cadere quando si è soli in occasione delle feste, crea uno speciale legame di fedeltà con l’utente. Infine, suggerisce di offrire nuove esperienze, che i neo single sono più propensi a fare e ricercano per superare il trauma emotivo. Prodotti legati ai viaggi, corsi per approfondire una passione, eventi aggregativi trovano presa e terreno fertile per un marketing efficace.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
