Facebook lancia la più grande campagna di advertising della sua storia

È quasi tutto pronto. Il lancio per la promozione di Facebook video ads è previsto per il 16 marzo per quella che passerà alla storia come la più grande campagna di advertising del social network in 13 anni di storia. “Costruisci il tuo brand con Facebook, Instagram e con la nostra community”, sarà lo slogan di una promozione che punta a convincere gli imprenditori e le agenzie di comunicazione a usare i video ads su mobile.
Facebook punta tutto sui video ads mobile
«Saremo online, su carta stampata, in strada, e useremo le nostre piattaforme che sono molto efficaci per lanciare dei messaggi B2B», spiega Bob Gruters, il Global Marketing Solutions di Facebook. La campagna nasce da uno sforzo congiunto tra il team di marketing interno all’azienda, guidato da Gruters, e un’agenzia creativa, Hello Design. Dalle indiscrezioni pubblicate su Adweek, si sa che la promozione degli strumenti di Facebook video ads durerà per due mesi e sarà indirizzata principalmente alle agenzie di comunicazione e ai marketer che vogliono provare i vantaggi del mobile video sia su Facebook che su Instagram, l’altra piattaforma che sarà messa al centro della campagna:
«Parleremo di come i video su mobile offrano ormai un’occasione unica ai responsabili marketing di raccontare le storie del brand», continua Gruters che poi spiega come questa sarà la campagna B2B più costosa della storia del social network. Per ora preferisce non divulgare quanto costerà.
Mobile advertising: un mercato da 100 miliardi
Gli sforzi creativi ed economici del social network per questa campagna si capiscono ancora di più se consideriamo la crescita vertiginosa del mercato del mobile advertising negli ultimi anni: 100 miliardi di dollari nel 2016. Dati impressionanti se si pensa che il valore del mercato era di 50 miliardi nel 2015 e 29 miliardi nel 2014. Facebook è già leader del settore e la maggior parte dei suoi ricavi nascono proprio dagli ads su mobile.
Facebook Video ads: come attirare gli utenti
C’è una regola su tutte per chi vuole attirare clienti attraverso la pubblicità video su mobile, quella cioè di riuscire a catturare l’attenzione degli utenti nei primi 2-3 secondi, dove la percentuale di persone che scelgono di abbandonare la visione è più alta: circa il 33%. Questo è in parte dovuto agli errori che molti marketer fanno in quei pochissimi secondi iniziali. Come inserire un’introduzione, usare il marchio all’inizio del video, dire troppo nel video, oppure far parlare il protagonista del video senza immergerlo in un contesto.
Ciò premesso la domanda a cui bisogna rispondere è cosa vogliono davvero i consumatori in un video su Facebook? Divertirsi, imparare, cause in cui credere, capire come si usa un prodotto, e nuove tecnologie per migliorare la fruizione. Sono questi i risultati di una ricerca di Accenture Interactive su 1.000 consumatori. La domanda posta loro era semplice: “Come interagisci con i video pubblicitari?” Leggi qui per saperne di più.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
